Chi sono i quattro cavalieri dell’Apocalisse?

L’identità dei quattro cavalieri dell’Apocalisse continua ad essere dibattuta ancora oggi. Sono un simbolo di speranza o della fine del mondo?

È scritto nella Bibbia che la fine dei tempi avrà un esito che potrebbe sembrare uscito da un film dell’orrore. Ciò è descritto nell’ultima parte del testo sacro del cristianesimo chiamato Libro dell’Apocalisse.

Questo libro attribuito a Giovanni è il più ricco di simbolismi e l’unico libro profetico della Bibbia. Nelle sue pagine compaiono alcuni personaggi mitici entrati nell’immaginario popolare, tra questi, forse i più famosi sono i quattro cavalieri dell’Apocalisse. Scopriamo di più su di loro di seguito.

La storia biblica descrive i quattro cavalieri dell’Apocalisse che cavalcano un cavallo bianco, rosso, nero e giallo. Anche se per molti anni si è pensato che il primo cavaliere fosse Lucifero , gli studiosi sostengono che in realtà sia Gesù.

Pertanto, appare con arco e frecce per sconfiggere tutto il male nel mondo. In altre parole, è un simbolo di speranza.

Tuttavia, ha altre rappresentazioni. Secondo alcune interpretazioni i Cavalieri dell’Apocalisse sono simboli di Conquista, Guerra, Fame e Morte.

Primo cavaliere

Viene spesso definito “il conquistatore” da quello che molti considerano Gesù Cristo stesso. Il cavalcare un cavallo con l’arco, molti studiosi lo considerano una rappresentazione di ciò che fecero i regni cristiani, nell’evangelizzare la parola di Dio nel mondo.

È lui che è uscito “vittorioso” dopo aver infuso la sua parola su quella degli altri. Secondo altri studi, questo cavaliere dell’Apocalisse potrebbe essere anche lo spirito santo che guida la “retta via”.

Secondo cavaliere

Quanto al cavallo rosso, è cavalcato da colui che invoca spargimenti di sangue nei conflitti armati e nelle guerre. Per questo motivo è armato di spada.

Inoltre, il rosso simboleggia l’inizio del dolore. Con la spada in mano e pronto per la battaglia dell’Apocalisse, il cavaliere può creare una carneficina di massa.

Il suo cavallo è rosso e alcuni dicono che sia rosso come il fuoco, ma rappresenta anche la cosa più evidente, il sangue che sgorga dall’umanità. Mentre alcuni lo considerano il simbolo che profetizzava una guerra civile, altri credono che sia la persecuzione dei cristiani agli inizi della religione.

Terzo cavaliere

La fame è rappresentata dal cavaliere che cavalca un cavallo nero e porta in mano una bilancia per rappresentare il modo in cui a quei tempi veniva pesato il pane o il cibo.

Dei quattro cavalieri, solo questo riceve un mandato insieme al suo annuncio: “Ma non nuocere né all’olio né al vino”.

Così suggerisce l’abbondanza ai ricchi con olio e vino; ma la morte per la maggior parte, poiché il grano e gli alimenti di base in generale subirebbero gravi danni. Un’altra lettura è che prendersi cura dell’olio d’oliva e del vino simboleggia la salvezza dei cristiani, che utilizzano questi elementi nei loro rituali.

Quarto cavaliere

A differenza degli altri tre cavalieri che portano artefatti nella loro casa, il quarto è la morte, accompagnata da una falce. Questo attraverso guerre, carestie e pestilenze porta i morti nell’aldilà.

Si ritiene infine che il significato del potere attraverso i simboli del cavallo, sia stato adottato in quasi tutte le culture come emblema della forza vitale. In molte culture questo animale rappresenta i quattro elementi: Terra, Fuoco, Aria e Acqua.

l’Apocalisse è l’ultimo libro del Nuovo Testamento della Bibbia. In senso figurato, questo può essere un evento catastrofico o un cataclisma.

La parola, in quanto tale, deriva dal latino apocalypsis e, a sua volta, dal greco apokálypsis, e significa ‘rivelazione’. Quindi, per i cristiani, sarebbe la rivelazione del futuro degli ultimi tempi dell’umanità, sia del bene che del male, che verranno come risultato delle nostre azioni.

Qua sotto vi lasciamo alcuni articoli che potrebbeto interessarvi.

I 5 naufragi più famosi della storia
Marco Buoso è un esperto del mistero a livello internazionale, con grande esperienza nelle indagini. Il suo contributo è molto importante per il team, considerato uno dei più saggi e dotato di grande saggezza. Buoso ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla comprensione dei fenomeni paranormali e misteriosi, accumulando una vasta conoscenza e competenza in questo campo. Attualmente si trova in Brasile dove sta investigando su alcuni fenomeni paranormali, mettendo a disposizione la sua esperienza e la sua competenza per portare alla luce la verità su questi misteri.
Iscriviti
Inviami notifiche
0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ehi Sicarios! Vogliamo un tuo parere, lasciaci un commento!x