Nei Paesi Bassi esiste un parco, chiamato Park of Tomorrow, che viene illuminato attraverso l’energia delle piante.
A Rotterdam, cittĆ dei Paesi Bassi, un ambiente verde e all’aria aperta permette ai visitatori di godere e lasciarsi sorprendere dalla meravigliosa natura, mentre fanno una passeggiata notturna illuminati in modo interattivo dalle stesse piante.
Con il nome accattivante di “The Park of Tomorrow” puoi assistere a come piccole luci (come lucciole) vengono emesse dai piccoli cespugli. Ma non ĆØ questa la cosa più straordinaria⦠L’illuminazione delle piante interagisce con la presenza dei visitatori, cioĆØ, la pianta emette una luce lampeggiante quando le persone passano.
Il progetto ĆØ stato sviluppato nel distretto di Reyeroord con la collaborazione dell’azienda Plant-e e l’ingegno del designer Ermi van Oers. co-fondatore di Nova Innova.
Come tutti i grandi progetti che funzionano, questo ĆØ stato un lavoro di squadra tra le aziende Plant-e e Nova Innova.
L’azienda Plant-e ha sviluppato la tecnologia che consente di utilizzare le piante per generare elettricitĆ mediante gli zuccheri che le radici secernono e che forniscono cibo ai batteri che rilasciano elettroni. Per mezzo di elettrodi inseriti nel terreno si ottiene l’energia necessaria per illuminare.
L’azienda Nova Innova si ĆØ occupata di rendere possibile la fusione tra natura, tecnologia e design. Sono stati sviluppati gli apparecchi Living Light e, sebbene originariamente destinati all’uso interno e domestico, sono stati utilizzati nel parco all’aperto.
Fotosintesi
Tutta la tecnologia e il design consentono di accendere le luci nelle piante, ed ĆØ possibile grazie al processo primordiale delle piante noto come fotosintesi.
La luce solare necessaria alle piante e il terreno ricco di sostanze nutritive forniscono un ambiente favorevole ai batteri. Entrambi i fattori che lavorano insieme sono uno spettacolare generatore di energia naturale!

La luce solare consente alle piante di fotosintetizzare, producendo zuccheri che la pianta utilizza per crescere. Parte degli zuccheri vengono escreti dalla pianta nel terreno attraverso le radici. Nel terreno, i batteri sfruttano questi zuccheri e li scompongono. Nel processo, i batteri rilasciano elettroni come prodotto di scarto. Plant-e ha sviluppato un meccanismo che raccoglie gli elettroni dal suolo e li utilizza per generare elettricitĆ .
L’elettricitĆ generata viene utilizzata per illuminare gli apparecchi Living Light progettati da Ermi van Oers. Le lampade sono state create per essere completamente autosufficienti e possono funzionare senza bisogno di cavi. Per accenderlo, infatti, basta toccarlo.
Ć cosƬ che Park of Tomorrow unisce natura, scienza e design; che serve da esempio per l’emergere di nuovi modi di applicare e utilizzare l’energia verde.

Marco Buoso è un esperto del mistero a livello internazionale, con grande esperienza nelle indagini. Il suo contributo è molto importante per il team, considerato uno dei più saggi e dotato di grande saggezza. Buoso ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla comprensione dei fenomeni paranormali e misteriosi, accumulando una vasta conoscenza e competenza in questo campo. Attualmente si trova in Brasile dove sta investigando su alcuni fenomeni paranormali, mettendo a disposizione la sua esperienza e la sua competenza per portare alla luce la verità su questi misteri.