Notizie

Hackers stanno diffondendo malware su Youtube

Criminali informatici utilizzano video tutorial su come scaricare software a pagamento come Photoshop e Autocad, per rubare i dati.

Un recente rapporto della societĆ  di cyber intelligence CloudSEK, ha rivelato che YouTube ha registrato un aumento mensile compreso tra il 200% e il 300% di video con descrizioni contenenti infostealer (malware ladro) come Vidar, Redline e Raccoon.

I video che contengono questo tipo di minaccia, sono in genere tutorial su come scaricare software di progettazione a pagamento, gratuitamente e illegalmente come Adobe Photoshop, Premiere Pro, Autodesk 3ds Max, AutoCAD, tra gli altri.

I video tutorial utilizzano una registrazione dello schermo, che spiega passo dopo passo come scaricare e installare il software, ma sono stati individuati anche contenuti generati da AI da piattaforme come Synthesia e D-ID, in grado di generare immagini con esseri umani.

Secondo CloudSEK, questi software sono utilizzati da per scopi educativi, di reclutamento e promozionali. Il problema ĆØ che i criminali sfruttano la tecnologia per rubare i dati degli utenti.

Gli infostealer si diffondono scaricando software dannoso da siti Web fasulli e tutorial di YouTube. Una volta installati, rubano informazioni dal computer e caricano il server di comando dell’aggressore.

Dati raccolti dal malware

  • Dati del browser inclusi password, cookie, dati di estensione, completamento automatico, dettagli della carta di credito, ecc.
  • Dati e credenziali del portafoglio crittografico.
  • Dati e credenziali Telegram.
  • File come .txt, documenti, fogli di calcolo Excel, presentazioni PowerPoint, ecc. utilizzando un File Grabber.
  • Informazioni di sistema come indirizzo IP, percorso malware (solo Redline e Vidar), fuso orario, posizione, specifiche di sistema, ecc.

Una pratica utilizzata dai criminali, consiste nell’utilizzare informazioni provenienti da precedenti fughe di dati, per rubare canali video tutorial su YouTube. Per raggiungere un gran numero di spettatori, i ladri cercano account popolari con più di 100.000 abbonati.

Qua sotto vi lasciamo alcuni articoli che potrebbero interessarvi.

TikTok bannato negli Stati Uniti?
Condividi
Iscriviti
Inviami notifiche
0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ehi Sicarios! Vogliamo un tuo parere, lasciaci un commento!x