Strategie e scelte avanzate: una guida dettagliata alle civiltà in Rise of Kingdoms
Rise of Kingdoms, creato da Lilith Games, è un gioco di strategia globale che pone un accento distinto sullo sviluppo e sulla crescita della propria civiltà. A differenza di titoli come Call of Duty o Diablo 4, la chiave del successo in questo gioco non si basa solo su riflessi rapidi e abilità in battaglia, ma anche sulla scelta strategica della civiltà, tenendo conto dei comandanti unici e dei vantaggi intrinseci che ciascuna civiltà può offrire.
Selezione Civiltà: Una Scelta Strategica
Scegliere una civiltà in Rise of Kingdoms è un compito che richiede una riflessione accurata. Ogni civiltà ha il suo set di comandanti iniziali e buff di attacco, rendendo alcune civiltà più adatte a specifiche fasi del gioco. E sebbene sia possibile cambiare la propria civiltà più avanti nel gioco per sperimentare diversi bonus e abilità, la decisione iniziale può avere un impatto duraturo sulla strategia complessiva.
Civiltà Di Spicco per Ogni Fase di Gioco
- Fase Iniziale
- Cina: Con Sun Tzu come comandante iniziale, i novizi di Rise of Kingdoms troveranno la Cina come scelta formidabile. Il suo focus sulla rabbia e la capacità di mirare a molteplici nemici contemporaneamente rende Sun Tzu una forza da non sottovalutare. La Cina, inoltre, offre bonus di costruzione che accelerano lo sviluppo iniziale dell’impero.
- Gran Bretagna: Offre l’unità speciale Longbowman e una serie di benefici come l’incremento dell’attacco degli arcieri, rendendo questa civiltà un formidabile avversario nelle prime battaglie.
- Fase Intermedia
- Vichinghi: Ottimali per i giocatori che privilegiano la fanteria. Questa civiltà aumenta l’attacco della fanteria e fornisce un sostanziale danno da contrattacco, rendendo le unità vichinghe temibili sul campo di battaglia.
- Egitto: L’Egitto offre buff orientati agli arcieri e bonus di ricerca e costruzione, rendendolo ideale per gli strategi che cercano di diversificare le loro forze mentre mantengono un ritmo costante di crescita.
- Fase Avanzata
- Impero Ottomano: Ideale per chi desidera ampliare la sua capacità offensiva, soprattutto attraverso raduni di arcieri, garantendo velocità e potenza sul campo di battaglia.
- Arabia: Perfetto per chi si affida pesantemente alla cavalleria e ai raduni di attacco, l’Arabia garantisce un potente attacco e bonus contro unità neutrali.
- Germania: Con un’enfasi sulla cavalleria e l’addestramento delle truppe, la Germania è una civiltà che garantisce equilibrio e flessibilità, ideale per giocatori che cercano di mantenere una presenza dominante sia in attacco che in difesa.

Conclusione
In Rise of Kingdoms, la selezione di una civiltà non è solo una questione di estetica o di preferenza personale, ma una decisione strategica che può influenzare la direzione e l’esito delle campagne del giocatore. Attraverso una combinazione di pianificazione, ricerca e sperimentazione, ogni giocatore può trovare la civiltà che più si adatta al suo stile unico e ai suoi obiettivi nel gioco.
