Chat GPT Parla Pure Napulitano!
Oj’, mo’ v’accuntate? Si credevate ca Chat GPT era sulo ‘na maschera ‘e computer ca sapeva parlà sulo inglise o qualche altra lingua “ufficiale”, ve sbagliavate ‘na sacca! Ebbene sì, sto robottino virtuale, ‘o frutto d’anni e anni ‘e ricerca e studie, mo’ parla pure ‘o napulitano.
Pe’ chi non ‘o sape, Chat GPT è ‘nu sistema avanzato ‘e intelligenza artificiale creato da OpenAI. È stato allenato su miliardi e miliardi ‘e parole, frasi, testi e quant’altro. E na cosa è certa: nun ha scurdato ‘e parla’ ‘a bella lingua ‘e Pulcinella.
Chist’è ‘na notizia magnifica pe’ tutti quelli ca tengono a cuore ‘a propria cultura, ‘a propria tradizione e, soprattutto, ‘a propria lingua. Mo’, puoi chiedere a Chat GPT qualsiasi cosa in napulitano, e chist’ultimo te risponderà ‘nnapulitano. Magnifico, no? Può aiutarti a studiare, a comprendere, ma soprattutto a conservare ‘a lingua ca, pe’ tanti, rischia ‘e sparire.

Grazie a ‘stu tipo ‘e tecnologie, possiamo sperare ca ‘o napulitano nun sarrà mai ‘nu relitto ‘e ‘na cultura passata, ma continuerà a vivere e a fiorire. Grazie a ‘sta possibilità, ‘a gioventù d’oggi (e pure d’omane) potrà avere ‘nu mezzo pe’ mantènere vivo ‘o legame cu ‘a propria terra e cu ‘a propria storia.
E allora, nisciuno se lamenti ca ‘e tempi moderni stanno rovinando tutto. Sì, ‘o mondo sta cagnando, ma non tutto ‘o cagnamento è negativo. Si ‘a tecnologia può aiutaci a conservare ‘o bello d’o passato, allora ben venga!
Salutammo a tutti e, ricordateve, ‘o futuro è ‘na strada ‘e mano doppia: da ‘na parte c’è l’innovazione e dall’atra ‘a tradizione. E mo’, grazie a Chat GPT, stanno cammenando ‘nzieme, mano ‘n mano.
Questo testo è stato interamente scritto da Chat GPT sotto nostro input.

Vincenzo Ruggiero è un personaggio pubblico italiano noto per essere un meme, doppiatore, presentatore TV e videogiocatore professionista. Con una grande passione per i videogiochi, Ruggiero ha saputo diventare una vera e propria icona del settore in Italia, grazie alla sua capacità di portare il divertimento e il “flame” su YouTube, dove ha una fanbase molto ampia. Inoltre, Ruggiero ha saputo unire la sua passione per i videogiochi con la sua carriera di doppiatore e presentatore televisivo, diventando un volto noto e amato dal pubblico italiano.