Notizie TELEFONIA Videogames

Una Guida Approfondita all’Evoluzione di Cosmog in Cosmoem e Oltre in Pokemon Go

Cosmog, conosciuto anche come il Pokemon Nebula, è una creatura leggendaria di fascino particolare nel mondo di Pokemon Go.

A differenza della maggior parte dei Pokemon leggendari, che sono incontrabili nei raid a 5 stelle e non presentano alcuna linea evolutiva, Cosmog ha una struttura evolutiva complessa, con due possibili forme finali: Solgaleo e Lunala.

Cosmog non si ottiene casualmente, ma solo completando le missioni della storia Cosmic Companion o la Special Research Starry Skies. Il processo di evoluzione di questo Pokemon è articolato e coinvolge più passaggi. Ecco una panoramica completa per guidarti attraverso la metamorfosi di Cosmog in Cosmoem, fino a Solgaleo o Lunala.

Dall’Acquisizione alla Prima Evoluzione: Cosmog a Cosmoem

Per portare Cosmog a evolvere in Cosmoem, i giocatori devono guadagnare e spendere 25 Cosmog Candy. Questi dolci premi si ottengono dopo il primo passo nel percorso della ricerca speciale di Cosmic Companion, durante il quale i giocatori incontreranno per la prima volta Cosmog. Il passaggio 4 di questa stessa ricerca speciale elargisce ai giocatori un totale di 25 caramelle Cosmog, necessarie per la missione del passaggio 5, “Evolvi un Cosmog”.

La Special Research Starry Skies premia i giocatori con un ulteriore incontro con Cosmog. Tuttavia, non fornisce Cosmog Candy, rendendo strategico l’utilizzo di Pinap o Silver Pinap Berry per massimizzare la cattura. In alternativa, Cosmog può essere designato come Pokemon compagno del giocatore, permettendo di guadagnare caramelle percorrendo 20 km.

La Seconda Evoluzione: Da Cosmoem a Solgaleo o Lunala

Cosmoem in un'immagine promozionale di Pokemon Go

Una volta ottenuto Cosmoem, è necessario un ulteriore investimento di 100 Cosmog Candy per farlo evolvere in Solgaleo o Lunala. Queste caramelle si accumulano completando i passaggi da 5 a 8 della Special Research Cosmic Companion, fornendo abbastanza caramelle per la missione del passaggio 9, “Evolvi un Cosmoem”.

Il momento della giornata determina l’evoluzione finale di Cosmoem: Solgaleo si ottiene evolvendo Cosmoem durante le ore diurne, mentre per ottenere Lunala, si deve far evolvere Cosmoem durante la notte. Ogni Pokemon ha un pulsante evolutivo dedicato, eliminando la possibilità di errori.

Al momento, Niantic non ha annunciato altri metodi per ottenere un Cosmog extra, rendendo il completamento di queste missioni l’unico modo per assicurarsi di ottenere Solgaleo o Lunala in Pokemon Go. Se sei un appassionato di Pokemon Go desideroso di ampliare la tua collezione con queste potenti creature leggendarie, assicurati di prendere seriamente in considerazione il compimento di queste missioni.


Dettagli Sulla Linea Evolutiva di Cosmog

Cosmog è un Pokemon di tipo Psico noto come la “Nebula Pokemon”. È originario della regione di Alola, introdotta nella settima generazione dei giochi Pokemon. Questa creatura leggendaria si distingue per la sua capacità di evolvere, contrariamente alla maggior parte dei Pokemon leggendari, in una linea evolutiva che culmina in due forme finali distinte: Solgaleo e Lunala.

Descrizione e Caratteristiche di Cosmog

Cosmog è un piccolo Pokemon di colore blu che assomiglia a una nuvola di gas. È noto per la sua abilità di assorbire la luce e crescere, un tratto che svolge un ruolo chiave nel suo processo di evoluzione.

Una peculiarità di Cosmog è che non può imparare alcuna mossa attiva, il che significa che non può essere utilizzato in battaglia. Questo lo rende un Pokemon unico e interessante, con il suo vero valore che si manifesta una volta che si evolve nelle sue forme successive.

Descrizione e Caratteristiche di Cosmoem

Cosmoem, la forma evoluta di Cosmog, è un Pokemon di tipo Psico che rimane in uno stato di immobilità quasi totale, concentrando l’energia necessaria per la sua successiva trasformazione. Quando evolverà, a seconda del momento della giornata, si trasformerà in Solgaleo o Lunala.

Cosmoem è noto per la sua incredibile densità e peso. Nonostante le sue piccole dimensioni, pesa ben 999,9 kg. Come Cosmog, Cosmoem non può imparare mosse attive.

Descrizione e Caratteristiche di Solgaleo e Lunala

Solgaleo e Lunala rappresentano il culmine della linea evolutiva di Cosmog. Solgaleo, chiamato anche “The Beast That Devours The Sun”, è un Pokemon di tipo Psico/Acciaio. Lunala, noto come “The Beast That Calls The Moon”, è un Pokemon di tipo Psico/Spettro. Entrambi sono estremamente potenti e possono imparare una vasta gamma di mosse potenti.

Cosmog e Cosmoem in Pokemon Go

Ognuna di queste forme finali possiede una mossa esclusiva: Solgaleo può utilizzare Sunsteel Strike, un potente attacco di tipo Acciaio, mentre Lunala ha accesso a Moongeist Beam, un attacco di tipo Spettro.

Strategie e Considerazioni Finali

A causa della sua incapacità di apprendere mosse attive, il vero valore di Cosmog si manifesta solo una volta che si evolve nelle sue forme successive. Pertanto, l’obiettivo principale per i giocatori di Pokemon Go dovrebbe essere il raggiungimento delle sue evoluzioni, Solgaleo o Lunala, il più rapidamente possibile.

Inoltre, è importante considerare che al momento Niantic non ha rivelato altri modi per ottenere Cosmog, rendendo il processo di evoluzione un’attività preziosa. Essendo Solgaleo e Lunala Pokemon estremamente potenti con mosse esclusive, questi Pokemon sono un’aggiunta preziosa a qualsiasi collezione e sicuramente valgono il tempo e l’effort per ottenerli.

Iscriviti
Inviami notifiche
0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ehi Sicarios! Vogliamo un tuo parere, lasciaci un commento!x