L’industria videoludica trattiene il respiro nell’attesa di una conferma sulla compatibilità del leggendario Mortal Kombat 1 con la console portatile Steam Deck.
Nell’atmosfera elettrizzata del mondo videoludico, l’annuncio del riavvio di Mortal Kombat 1, previsto per il 19 settembre 2023, ha sollevato un’onda di eccitazione tra i fan. L’interrogativo che brucia sulle labbra di tutti è: sarà possibile godere del leggendario combattente sulla piattaforma Steam Deck? Esploriamo le informazioni disponibili in merito all’eventuale arrivo di MK1 sulla console portatile di Valve.
Mortal Kombat è un franchise che ha attraversato decenni, consolidando la propria posizione come un’entità cult nel settore videoludico. Da quando NetherRealm Studios ha annunciato il riavvio, unitamente alla data di lancio di Mortal Kombat 1, le domande riguardanti la sua disponibilità su console portatili, in particolare su Steam Deck, sono fioccate senza sosta.
Tuttavia, la reputazione di Steam Deck nell’arena dei giochi di combattimento è stata piuttosto malmessa. Numerosi utenti hanno lamentato inconvenienti con i tre titoli moderni di Mortal Kombat, includendo desincronizzazione dell’audio, problemi significativi durante il caricamento dei livelli e questioni relative alle prestazioni globali.
Nonostante ciò, con l’implementazione dell’ultima versione del Proton, il 8.0, coloro che hanno espresso un interesse specifico nella console portatile di Valve sono fiduciosi che la situazione possa essere differente con Mortal Kombat 1.
Per restare al passo con le ultime notizie sul mondo degli eSport, dei videogiochi e non solo, non esitate ad iscrivervi alla nostra newsletter.
Sarà possibile giocare a Mortal Kombat 1 su Steam Deck?
La presenza di Mortal Kombat 1 è stata confermata su diverse piattaforme, tra cui PlayStation 5, Xbox Series X/S, PC e Nintendo Switch. Nonostante l’assenza di una conferma ufficiale riguardo la compatibilità con Steam Deck, la community di giocatori rimane ottimista. Questo ottimismo è stato in parte alimentato dal recente annuncio da parte di Valve che ha visto l’aggiunta di Street Fighter 6 alla libreria di Steam Deck.
Si è altresì discusso che Steam Deck potrebbe essere capace di eseguire Mortal Kombat 1 con le impostazioni grafiche più basse, e che la console potrebbe essere in grado di gestire i requisiti minimi necessari per l’esecuzione del gioco. Rimane ora da vedere se queste supposizioni si riveleranno accurate alla luce dei futuri sviluppi.
L’ecosistema dei videogiochi e l’impatto di Mortal Kombat
Mortal Kombat ha occupato un posto speciale nel cuore di molte generazioni di appassionati di videogiochi. Questa saga iconica, che ha fatto la sua prima apparizione nel 1992, ha ridefinito il genere dei picchiaduro grazie a una combinazione unica di grafica accattivante, meccaniche di gioco coinvolgenti e un cast di personaggi memorabili. I titoli di Mortal Kombat hanno continuato ad evolversi negli anni, adattandosi ai cambiamenti nelle preferenze dei giocatori e alle innovazioni tecnologiche.

Il riavvio di Mortal Kombat 1 non solo offre ai fan un tuffo nostalgico nel passato, ma apporta anche delle modifiche rinfrescanti all’esperienza di gioco originale. NetherRealm Studios ha accennato che il gioco porterà con sé nuove modalità, personaggi inediti e un motore grafico aggiornato per soddisfare le aspettative dei giocatori dell’era moderna.
La Console Portatile: Steam Deck
Steam Deck è una console portatile prodotta da Valve Corporation, un’azienda nota per il suo contributo significativo all’industria videoludica, con titoli popolari come Half-Life, Portal e Dota 2. La Steam Deck offre la possibilità di accedere a una vasta libreria di giochi da qualsiasi parte, unendo la potenza di una console da tavolo alla portabilità di un dispositivo mobile.
La console è alimentata da un processore AMD APU personalizzato, progettato per fornire un’esperienza di gioco di livello PC in un formato portatile. Con un controller completo e un touchscreen da 7 pollici, gli sviluppatori promettono un’esperienza di gioco senza compromessi per i titoli AAA, ma alcune preoccupazioni permangono riguardo alla compatibilità con giochi specifici.
Il problema dei giochi di combattimento su Steam Deck
I giochi di combattimento, come Mortal Kombat, richiedono tempistiche precise, controlli rapidi e reattivi, e un gameplay fluido. La natura di questi giochi ha posto delle sfide per le piattaforme di streaming e per le console portatili. Steam Deck ha avuto una storia di problemi con questi titoli, inclusi problemi di desincronizzazione audio, difficoltà durante i caricamenti dei livelli, e prestazioni generali inaffidabili.
Tuttavia, l’aggiornamento a Proton 8.0 ha portato con sé delle migliorie significative, inclusa una maggiore stabilità, che ha suscitato speranze tra gli appassionati che il riavvio di Mortal Kombat 1 possa trovare una casa confortevole su Steam Deck.
Conclusioni e prospettive future
Mentre l’attesa per il riavvio di Mortal Kombat 1 cresce, così cresce l’ansia per una conferma della sua compatibilità con la console portatile Steam Deck. Con la sua posizione consolidata nell’arena dei giochi di combattimento, Mortal Kombat 1 ha il potenziale per essere un titolo trainante per la console portatile di Valve.
L’aggiunta di Street Fighter 6 alla libreria di Steam Deck, e le segnalazioni che Mortal Kombat 1 potrebbe funzionare con impostazioni più basse sulla console, alimentano l’ottimismo dei giocatori. Ma sarà solo con un annuncio ufficiale che queste speranze potranno essere confermate o messe a tacere.
In definitiva, l’eventuale presenza di Mortal Kombat 1 su Steam Deck rappresenterebbe non solo un passo avanti significativo per la console stessa, ma anche un’ulteriore conferma dell’importanza e dell’influenza duratura del franchise di Mortal Kombat nell’industria videoludica.
