Ciò che sommerge ci insegna quanto sia prezioso l’atto di emergere…
In un evento sconvolgente che ha attirato l’attenzione del mondo, il sottomarino Titan, durante una missione di ricerca per i resti del Titanic, è andato tragicamente perduto nelle profondità marine. Questa calamità, confermata solo di recente con l’implosione del sottomarino e la fatidica fine dei suoi occupanti, ha avuto un riflesso piuttosto oscuro nel mondo dei videogiochi. In particolare, è stata notata una correlazione apparente tra questa tragedia e un picco di vendite per il videogioco “Iron Lung” su Steam.

“Iron Lung” è un gioco di genere horror, con la storia che si sviluppa a bordo di un sottomarino. Di fronte a circostanze terrificanti, i giocatori si trovano in una situazione di terrore e panico costante. Questa improvvisa esplosione di interesse per il gioco ha preoccupato anche il suo creatore, che su Twitter ha condiviso il grafico delle vendite, commentando: “Questo non è buono”. L’evento ha suscitato preoccupazioni circa l’influenza di eventi reali, in particolare quelli tragici, sulla popolarità dei videogiochi.
Iron Lung: Un’Esplorazione Subacquea di Terrore
Sviluppato dallo stesso team dietro titoli di successo come DUSK, The Moon Sliver e Squirrel Stapler, Iron Lung porta i giocatori nelle oscure profondità di un oceano spaventoso. L’intera avventura si svolge all’interno di un angusto sottomarino monoposto, noto come “Iron Lung”, in cui i giocatori devono destreggiarsi in cieca tra le profondità marine per fotografare luoghi chiave, sperando che le creature che vivono al di sotto non li scoprono.

Con una sola finestra nel sottomarino, che deve essere tenuta chiusa a causa della pressione sottomarina, i giocatori devono utilizzare una mappa incompleta, sensori di prossimità, suoni, e una rudimentale fotocamera esterna per navigare e completare la loro missione. Questo limitato campo visivo crea un’esperienza di gioco claustrofobica e ad alta tensione.
Senza dubbio, questo titolo condivide diverse similitudini con la terribile esperienza vissuta dal Titan, il sottomarino scomparso durante la ricerca dei resti del leggendario Titanic. Nonostante queste parallele, è fondamentale notare la differenza tra un’esperienza di gioco immersiva e la realtà delle tragedie che possono colpire nel mondo reale.

Donovan Rossetto ama l’informazione, ma è anche un videogiocatore e scrittore. Con una vasta conoscenza dell’industria videoludica, Rossetto offre una prospettiva unica e interessante su entrambi i temi. Inoltre, come scrittore, Rossetto ha saputo combinare la sua passione per gli UFO e i videogiochi in una serie di articoli e libri che hanno appassionato i lettori di tutto il mondo.