For Honor, sviluppato e pubblicato da Ubisoft nel 2017, ha dato ai giocatori l’opportunità unica di vestire i panni di guerrieri storici e immergersi nelle battaglie epiche dell’antichità. Ma che dire della possibilità di condividere queste avventure con amici che giocano su piattaforme diverse? È qui che entra in gioco il cosiddetto “crossplay”, un aspetto molto importante dell’attuale era dei videogiochi, che permette ai giocatori di interagire tra di loro indipendentemente dalla piattaforma di gioco utilizzata.
For Honor: una scelta di battaglia differente
Il panorama dei videogiochi multigiocatore è dominato da sparatutto come Call of Duty: Warzone 2, Fortnite, e l’imminente XDefiant. Se però si cerca un’esperienza di gioco differente, che non preveda il ruolo di un soldato moderno, For Honor può essere l’alternativa ideale. Questo popolare gioco d’azione multiplayer offre l’emozionante possibilità di sperimentare la guerra medievale in prima persona.
Nel gioco, sono disponibili quattro fazioni distinte: Cavalieri, Vichinghi, Samurai e Wu Lin. Ogni fazione presenta eroi e armi uniche, che possono essere personalizzate in base allo stile di gioco di ciascuno. Questo alto livello di personalizzazione consente ai giocatori di immergersi totalmente nel mondo di For Honor, un elemento distintivo che ha contribuito al successo del gioco.
Crossplay in For Honor: collegare le piattaforme
Il fatto che For Honor sia disponibile su diverse piattaforme potrebbe far sorgere la domanda: è possibile fare squadra con amici che giocano su una piattaforme diverse dalla propria? La risposta è sì, For Honor è un gioco multipiattaforma che supporta il crossplay tra PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S.
Questa funzionalità non era presente nel gioco al momento del lancio, ma è stata successivamente implementata dagli sviluppatori nel marzo 2022. Ubisoft ha introdotto il crossplay in due fasi distinte: nella prima fase è stato implementato il matchmaking multipiattaforma, mentre nella seconda, avvenuta nell’ottobre 2022, i giocatori hanno acquisito la capacità di formare squadre con amici su piattaforme differenti.

Limiti del Crossplay in For Honor
Nonostante il supporto al crossplay, For Honor non offre attualmente la possibilità di progressione incrociata. Questa funzione permette ai giocatori di iniziare una partita su una piattaforma e poi continuare su un’altra. Questa limitazione ha generato lamentele tra la community dei fan, ma finora Ubisoft non ha rilasciato commenti ufficiali sul fatto che For Honor supporterà o meno la progressione incrociata in futuro.
Come gestire il Crossplay in For Honor
In For Honor, il matchmaking cross-play è attivo di default. I giocatori hanno tuttavia la possibilità di disattivare questa funzione se preferiscono giocare esclusivamente con altri utenti sulla loro stessa piattaforma. Per disabilitare o abilitare il crossplay, è necessario seguire questi passaggi:
- Accedere al menu principale del gioco.
- Aprire il menu delle impostazioni di gioco.
- Selezionare la scheda “Opzioni” e quindi “Online”.
- Deselezionare o selezionare la casella per disabilitare o abilitare il crossplay.
In sintesi, For Honor offre un’esperienza di gioco unica e immersiva, ulteriormente arricchita dal supporto al crossplay. Tuttavia, i giocatori devono essere consapevoli che la progressione del gioco è legata alla piattaforma individuale e non può essere trasferita tra diverse piattaforme.
Approfondimento sulle modalità di gioco crossplay in For Honor
Il crossplay in For Honor non è limitato a una singola modalità di gioco. I giocatori possono sperimentare la funzionalità multipiattaforma in diverse modalità, tra cui Brawl, Breach, Dominion, Unranked Duel, Elimination, Skirmish e Tribute. Tuttavia, è importante notare che il matchmaking multipiattaforma non sarà disponibile se questa funzione è disabilitata nelle impostazioni della console.
Quindi, anche se il crossplay non abilita la progressione incrociata, la possibilità di giocare con amici su diverse piattaforme rappresenta un enorme passo avanti per l’industria dei videogiochi. Grazie a questa funzione, i giocatori di For Honor possono combattere fianco a fianco con i loro amici, indipendentemente dalla piattaforma di gioco che possiedono.
Concludendo, For Honor offre un’esperienza di gioco davvero unica grazie all’accurata ricostruzione storica delle fazioni e alle intense battaglie multiplayer. Il crossplay, seppur con qualche limitazione, arricchisce ulteriormente quest’esperienza, rendendo For Honor una scelta eccellente per tutti gli appassionati di giochi d’azione.
