Microsoft Notizie PLAYSTATION Videogames

Cyberpunk 2077 Phantom Liberty aggiunge il cyberware e molto altro ancora…

Molto bene, molto bene. Pare che Cyberpunk 2077 stia finalmente raggiungendo il suo pieno potenziale, chiudendo un cerchio aperto al momento del suo lancio nel 2020.

All’epoca della sua pubblicazione, molti giocatori furono sorpresi, se non addirittura sconcertati, dal fatto che non fosse possibile modificare l’aspetto del proprio personaggio una volta creato. Non era infatti possibile alterare nemmeno l’acconciatura o il colore dello smalto delle unghie una volta iniziata l’avventura.

Tuttavia, il mistero dietro questa limitazione fu svelato poco dopo il lancio: il gioco, purtroppo, non era ancora completo. Il team di sviluppo di CD Projekt avrebbe lavorato incessantemente fino al rilascio dell’imponente aggiornamento 1.5 nel 2022, introducendo finalmente in Cyberpunk 2077 la tanto attesa funzionalità di modifica dell’aspetto del personaggio.

Nell’imminente espansione di settembre di Cyberpunk 2077, intitolata Phantom Liberty, i giocatori avranno la possibilità di alterare il proprio aspetto “al volo”, grazie all’introduzione di nuovi e interessanti cyberware. Durante l’evento odierno Xbox Games Showcase Extended, Paweł Sasko, quest director, ha offerto un breve, ma allettante, sguardo alla nuova location dell’espansione, Dogtown, e ha elencato alcuni dei nuovi cyberware che potranno essere acquisiti nel mercato nero.

Cyberpunk 2077: Phantom Liberty - Keanu Reeves introduces British star's  role in first follow-up to infamous video game | Science & Tech News | Sky  News

Tra queste nuove opzioni di cyberware, Sasko ha citato la capacità di eseguire uno scatto aereo, la possibilità di vedere i nemici attraverso i muri, e l’abilità di modificare l’aspetto del personaggio per distogliere l’attenzione da sé.

Questi nuovi elementi sembrano essere estremamente utili, in particolare se consideriamo la potenziale sinergia tra lo scatto aereo e i cyberware “caviglie rinforzate” e “tendini rinforzati”, che permettono di eseguire un doppio salto. In questo modo, potrebbe addirittura diventare superfluo toccare il suolo durante le battaglie.

La possibilità di vedere i nemici attraverso i muri rappresenta un’abilità che molti avrebbero desiderato sin dal principio, seguendo l’esempio di personaggi cinematografici come RoboCop.

Ancora più interessante è la possibilità di cambiare il proprio aspetto senza la necessità di ricorrere a uno specchio o a un ripperdoc. Questa funzionalità richiama l’adrenalina delle scene di inseguimento di GTA, dove è possibile cambiare la verniciatura dell’auto per seminare gli inseguitori. Solo che, in questo caso, invece di un’auto, si tratta del proprio corpo!

Cyberpunk 2077: Phantom Liberty' will take you back to Night City on  September 26th | Engadget

Non si sa con certezza come funzionerà questo particolare cyberware – Sasko non ha fornito dettagli precisi e i filmati non lo hanno mostrato – ma è plausibile immaginare che possa trattarsi di una sorta di ologramma che si proietta sul viso, sul corpo o sui vestiti del personaggio, piuttosto che di un macchinario che modifica fisicamente l’aspetto. Quest’ultima opzione, infatti, sembrerebbe decisamente dolorosa.

L’attesa per l’espansione Cyberpunk 2077: Phantom Liberty sta per terminare: sarà disponibile dal 25 settembre a 30€, mentre solo per Xbox sarà compreso nell’abbonamento al Day One!

Morgan ha avuto l’occasione di mettere le mani su una demo durante l’evento Not-E3 di questo fine settimana, vivendo l’emozione di salvare il presidente e di diventare amico di niente meno che Idris Elba. Di quest’esperienza potete leggere di più direttamente dal suo resoconto.

Iscriviti
Inviami notifiche
0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ehi Sicarios! Vogliamo un tuo parere, lasciaci un commento!x