Valve ha sorpreso il mondo del gaming con il lancio della sua console portatile Steam Deck.
Dal suo annuncio, l’interesse degli appassionati è cresciuto esponenzialmente, e con esso una miriade di interrogativi sulla potenza e la versatilità del dispositivo.
Uno dei temi principali che continua a suscitare speculazioni riguarda la compatibilità con l’atteso Street Fighter 6 (SF6).
La prospettiva del gioco su un dispositivo portatile con prestazioni simili a quelle di un PC ha senza dubbio innalzato le aspettative nella sfera dei giochi portatili. Ma si può davvero giocare a Street Fighter 6 su Steam Deck? Andiamo a esplorare insieme questa possibilità.
Dai dati in nostro possesso, sembra che Street Fighter 6 sarà effettivamente giocabile su Steam Deck. SF6 è atteso su diverse piattaforme, tra cui il PC, dove sarà disponibile tramite Steam. Considerando che Steam Deck è stato progettato per riprodurre giochi dalla tua libreria Steam, si può dedurre che Street Fighter 6 sarà disponibile per il gameplay su questa innovativa console.
Da quello che abbiamo appreso dalle demo e dai feedback degli utenti che hanno partecipato alla beta chiusa, Capcom sembra intenzionata a rendere Street Fighter 6 accessibile a una vasta gamma di piattaforme, inclusa la Steam Deck.
Nonostante ciò, c’è un aspetto importante che i giocatori di combattimento devono considerare: il framerate. Il framerate, o il numero di frame visualizzati al secondo, è vitale nel gaming, e ancor di più nei giochi di combattimento, dove ogni millisecondo conta. Pertanto, ottimizzare le impostazioni per raggiungere il framerate ideale diventa fondamentale quando si gioca a SF6 su Steam Deck.

Per un’esperienza di gioco ottimale con Street Fighter 6 su Steam Deck, l’obiettivo è raggiungere un framerate costante di 60 FPS. Consigliamo di impostare tutte le opzioni nel menu “Dettagli” su “Normale”. Questo permetterà di ottenere un’esperienza di gioco più fluida e di sfruttare al meglio le capacità del Steam Deck.
Si raccomanda inoltre di disattivare alcune funzioni grafiche, come Motion Blur, Depth of Field Effect, Ambient Occlusion e Space Reflection. Queste opzioni possono essere modificate nella sezione “Base” delle impostazioni.
È importante sottolineare che, nonostante l’attrattiva di poter giocare a Street Fighter 6 su Steam Deck, i giocatori competitivi dovrebbero mantenere le aspettative realistiche. Anche se Steam Deck è progettato per offrire un’esperienza di gioco paragonabile a quella di un PC, le sue prestazioni potrebbero non eguagliare quelle di un PC di fascia alta, specialmente per titoli che richiedono una potenza di calcolo considerevole, come SF6.
L’arrivo di Street Fighter 6 su Steam Deck segna un passo importante nell’evoluzione del gaming portatile, offrendo ai giocatori nuove opportunità di fruire dei loro titoli preferiti in mobilità. Siamo ansiosi di vedere come questa situazione si sviluppa e continueremo a fornire aggiornamenti sullo stato del gaming su Steam Deck e su Street Fighter 6. Restate sintonizzati per ulteriori notizie ed aggiornamenti.
