Il progetto Grudge, (progetto Rancore in italiano), era una delle iniziative dell’aeronautica degli Stati Uniti per indagare sui fenomeni relativi agli oggetti volanti non identificati (UFO). Il progetto iniziò nel 1949 e terminò nel 1951, sostituito dal progetto Blue Book.
L’inizio
L’interesse della US Air Force per gli UFO è iniziato poco dopo la seconda guerra mondiale, quando numerosi rapporti di avvistamenti di strani oggetti nel cielo sono stati archiviati da personale militare e civile. Nel 1947 si verificò il famoso caso Roswell, in cui un presunto disco volante sarebbe precipitato nel New Mexico e sarebbe stato prelevato dalle autorità.
Per far fronte a questo problema, l’Air Force ha creato Project Sign nel 1948, che mirava a raccogliere e analizzare le prove degli UFO e determinarne l’origine e la natura. Il progetto Signal è durato circa un anno e ha prodotto un rapporto confidenziale chiamato Stima della situazione, che ha concluso che gli UFO erano di origine extraterrestre.
Tuttavia, quel rapporto è stato respinto da alti funzionari dell’Air Force, che hanno considerato le sue conclusioni speculative e prive di fondamento scientifico. Pertanto, Project Signal fu interrotto e sostituito da Project Grudge l’11 febbraio 1949.
Già il nome del progetto indicava l’atteggiamento dei responsabili delle indagini: avevano rancore nei confronti degli UFO e volevano a tutti i costi screditarli. L’obiettivo del Progetto Rancor era spiegare gli avvistamenti UFO come fenomeni naturali o causati da errori umani o frodi.
Il progetto era composto da un team ridotto di ufficiali e scienziati che non avevano alcun interesse o conoscenza sull’argomento. Non hanno condotto indagini sul campo né intervistato testimoni. Hanno solo guardato i rapporti inviati dagli osservatori e hanno dato opinioni superficiali e scettiche.
Risultati
Il Progetto Rancore durò fino al 27 dicembre 1949 e produsse un solo rapporto pubblico chiamato Technical Report No. 102-AC-49/15-100 (Technical Report No. 102-AC-49/15-100), che analizzava 244 avvistamenti UFO tra giugno 1947 e dicembre 1949.
Il rapporto ha concluso che la maggior parte dei casi potrebbe essere spiegata come palloni meteorologici, aerei convenzionali, pianeti o stelle luminosi o illusioni ottiche causate da condizioni atmosferiche anomale. Alcuni casi sono stati attribuiti ad allucinazioni psicologiche o menzogne deliberate da testimoni.

Solo pochi casi sono stati classificati come inspiegabili dal progetto, ma senza riconoscerne l’importanza o la rilevanza per la questione UFO. Il rapporto affermava che gli UFO non rappresentavano una minaccia per la sicurezza nazionale né avevano un’origine extraterrestre.
Il rapporto è stato ampiamente criticato dalla stampa, dal pubblico e da alcuni scienziati che hanno considerato il suo approccio parziale.
Qua sotto vi lasciamo alcuni articoli che potrebbero interessarvi.