Recensioni Microsoft Notizie PLAYSTATION Videogames

Hogwarts Legacy: la recensione del Cartel per un gioco squallido

Terribile come non mai! Ma avranno visto Harry Potter?

La trama del gioco è soggetta a stereotipi antisemiti. Il gameplay appare obsoleto e la grafica sembra essere in ritardo rispetto ai standard attuali. I personaggi sono privi di profondità e non rispettano la tradizione consolidata dell’universo di Harry Potter. Ogni personaggio appare come una versione meno autentica dei personaggi che conosciamo e amiamo. Non vi è un’adeguata rappresentazione della sensazione di luogo e il gioco è privo di incanto e cuore.

Mi sento come se avessi bisogno di una pausa prima di iniziare a giocare a questo gioco. Dobbiamo discutere della Eredità di Hogwarts e questo comporterà una valutazione approfondita.

Prenditi un momento per sederti, versarti una tazza di tè, avvolgerti in una coperta e urlare contro un cuscino o l’abisso, poiché questo richiederà un impegno sia fisico che emotivo.

Hogwarts Legacy è un gioco di ruolo in terza persona che si sviluppa all’interno dell’universo di Harry Potter.

Vale la pena ricordare che questa serie di libri per bambini, l’ambientazione del mondo magico e il franchise cinematografico di Harry Potter sono tutti proprietà intellettuale e frutto della creatività dell’autrice JK Rowling. Questo è importante perché l’autrice è inestricabilmente legata al suo lavoro e all’impatto che ha avuto sulla cultura popolare, sia in positivo che in negativo. Qualsiasi prodotto legato al mondo magico deve essere considerato all’interno del contesto del lavoro di JK Rowling, CH, OBE.

Nelle pagine dei suoi libri, l’autrice ha dato vita a un mondo in cui i bambini strani e soli venivano riconosciuti come speciali, e in cui i bambini sopravvissuti agli abusi venivano visti come forti e capaci.

In questo contesto, è importante analizzare la recente uscita di “Hogwarts Legacy”. Il gioco viene presentato come un’esperienza di ruolo d’azione in terza persona ambientata nello stesso universo della serie di libri di Harry Potter.

Tuttavia, dopo un’attenta analisi, è evidente che il gioco pecca in molti aspetti, a partire dalla narrazione che si discosta dalla tradizione consolidata e presenta personaggi unidimensionali. Anche la grafica appare datata e non all’altezza dei standard attuali.

Inoltre, l’autrice JK Rowling è stata recentemente coinvolta in controversie riguardanti questioni di discriminazione e bigottismo, il che rende la sua impronta su “Hogwarts Legacy” problematica.

Per molti fan della serie originale, queste dichiarazioni hanno causato un dolore profondo, in quanto la sua narrazione un tempo amata ora fa male al cuore.

In definitiva, “Hogwarts Legacy” non è in grado di fornire un’esperienza soddisfacente e fedele alla tradizione consolidata.

Pertanto, la valutazione finale per questo gioco è 2/10.

Forspoken: la recensione del cartel
Condividi
Iscriviti
Inviami notifiche
0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ehi Sicarios! Vogliamo un tuo parere, lasciaci un commento!x