Zombieland VR: Headshot Fever è un gioco estremamente deludente, con una grafica scadente e un gameplay noioso.
La maggior parte dell’attenzione è rivolta al gioco e non alla storia, ma questo non basta a compensare l’esperienza complessiva scadente. L’ambientazione post-apocalittica è deprimente e la competizione frenetica per uccidere il maggior numero di zombie entro un tempo limitato risulta noiosa e ripetitiva. La personalizzazione delle mani e il tutorial insufficiente non aiutano a migliorare l’esperienza di gioco. Inoltre, le caratteristiche di comfort sono limitate e la grafica cartoonesca e poco dettagliata rende il gioco poco attraente. In definitiva, non consiglio Zombieland VR: Headshot Fever a chiunque cerchi un’esperienza di gioco coinvolgente e appagante.
Una cosa che ho notato con fastidio è che sembrava stessi sparando a molti zombie tutti uguali e di colore!
Nella mia esperienza alcune ondate di zombie sembravano includerne di più rispetto ad altre, almeno a sufficienza da farmi notare. Due editor di UploadVR hanno controllato e non hanno notato questo problema nei primi livelli, mentre un altro revisore di un’altra pubblicazione con cui abbiamo parlato non lo ha notato come problema durante l’intera partita, ma ho ritenuto opportuno menzionarlo poiché mi è saltato all’occhio.
Impostazioni di comfort Zombieland VR non include molte funzioni di comfort, anche se non sono necessarie comunque. Puoi scegliere di sederti o stare in piedi, scegliere la tua mano dominante e attivare i sottotitoli. Tuttavia, spesso i sottotitoli vengono posizionati sulla periferia dove sono difficili da vedere. La maggior parte del dialogo è non essenziale, quindi è più un fastidio che un vero impedimento. Il movimento in Zombieland VR è quasi istantaneo, rendendolo una buona scelta per chi è nuovo alla VR o ha sensibilità al mal d’auto.
Infine, vale la pena notare come appare Zombieland VR, che non è così bello. L’estetica robusta e cartoonesca funziona per gli ambienti, ma rende i modelli dei personaggi primitivi. È un problema non aiutato da frequenti discordanze tra dialogo e movimenti delle labbra. Non li guardi molto, ammettiamolo, ma dà al gioco più un’atmosfera a basso costo.
Zombieland VR: Headshot Fever non cerca di reinventare la VR o il gioco degli zombie, ma questo potrebbe non essere abbastanza per giustificare la recensione. I modelli dei personaggi sembrano primitivi e la discrepanza tra il dialogo e i movimenti delle labbra è fastidiosa. Inoltre, alcuni aspetti del gioco sembrano sottolineare la rappresentazione di zombi di colore, il che può essere sconcertante. Sebbene l’azione sia veloce e divertente, i tutorial sono scarsi e la ripetizione dei livelli può diventare monotona. In definitiva, ci sono molti altri giochi VR di zombie sul mercato che offrono un’esperienza più completa e soddisfacente.