Un antropologo in pensione, il professor Gregory Forth, ha pubblicato un articolo su The Scientist che sostiene che l’Homo floresiensis, noto anche come lo “Hobbit”, potrebbe ancora esistere oggi o essere sopravvissuto fino a tempi molto recenti, sulla base dei resoconti indigeni e delle testimonianze oculari della popolazione locale dell’isola di Flores in Indonesia.
Secondo Forth, la conoscenza indigena ha fornito prove di un “uomo-scimmia” che vive nelle foreste di Flores, che è stato avvistato da oltre 30 testimoni oculari. Mentre la zoologia popolare locale dei Lio descrive questi esseri come animali, Forth sostiene che le loro descrizioni suggeriscono che possano essere degli ominidi non sapiens, descritti come relativamente pelosi, che camminano su due piedi e con un viso che ricorda quello di una scimmia.
Forth ha sottolineato che i racconti dei Lio sono coerenti con la presenza di una specie di ominidi sopravvissuta o una che si è estinta solo negli ultimi 100 anni, e ha invitato gli scienziati a prendere sul serio la conoscenza indigena mentre indagano sull’evoluzione degli ominidi.
Mentre è giustificato essere scettici di fronte a tali affermazioni straordinarie, Forth ha dichiarato che per i Lio, questi esseri sono reali e hanno un profondo impatto sulla loro vita quotidiana. La popolazione locale ha descritto di avere paura di questi esseri, proprio come hanno paura dei locali.

Vincenzo Ruggiero è un personaggio pubblico italiano noto per essere un meme, doppiatore, presentatore TV e videogiocatore professionista. Con una grande passione per i videogiochi, Ruggiero ha saputo diventare una vera e propria icona del settore in Italia, grazie alla sua capacità di portare il divertimento e il “flame” su YouTube, dove ha una fanbase molto ampia. Inoltre, Ruggiero ha saputo unire la sua passione per i videogiochi con la sua carriera di doppiatore e presentatore televisivo, diventando un volto noto e amato dal pubblico italiano.