L’opposizione all’accordo con Nintendo.
Penso che a questo punto non sia necessario dire quale sia la soap opera dell’anno , dato che ĆØ possibile vedere come la situazione di Activision Blizzard e Microsoft non smetta di portarci notizie praticamente ogni settimana (e più volte in alcuni), essendo cosƬ recente Abbiamo potuto vedere un accordo tra Nintendo e Microsoft per lanciare i suoi giochi sulle console giapponesi nei prossimi dieci anni, il che significa che titoli come Halo, Gears of War, Forza Horizon, tra gli altri, potrebbero raggiungere Nintendo Switch o il successore di questo
Tuttavia, sebbene i rapporti tra Nintendo e Microsoft sembrino fluire (del resto Steve ĆØ apparso in Super Smash Bros Ultimate come personaggio giocabile), la situazione tra Microsoft e Sony sembra incandescente, dando luogo al fatto che il Call Il futuro di Duty ĆØ sul tavolo senza sapere cosa accadrĆ nella presunta data in cui gli analisti indicano che l’acquisto dovrebbe essere chiuso.
Sony ĆØ indicata come la principale colpevole di questa situazione
Comunque sia, le informazioni ci arrivano da Games Industry, dove ĆØ stato riferito che l’accordo tra Sony e Microsoft non ĆØ ancora chiuso , cosa che lo stesso Brad Smith, vicepresidente di Microsoft, ha confermato in una conferenza stampa dopo l’incontro con la Commissione Europea per trattare l’acquisto di Activision Blizzard, visto che, non dimentichiamolo, l’ente europeo ha emesso un rapporto sfavorevole all’acquisto .
In ogni caso, lo stesso Smith ha respinto l’idea che l’acquisto di Activision Blizzard comporti la vendita dei diritti di Call of Duty, essendo questa una misura proposta dalle organizzazioni britanniche per dargli il via libera e che, per ragioni più che ovvie , non essere effettuato , poichĆ© sarebbe come vendere la gallina dalle uova d’oro quando si acquista una penna.
D’altronde, c’ĆØ da dire che Activision Blizzard ha additato Sony come colpevole di questa situazione , dal momento che, stando a quanto dicono, sta cercando di proteggere un dominio nel mercato dei videogiochi che dura da due decenni, portando a ciò confidano che a un certo punto gli organismi di regolamentazione daranno il via libera all’acquisto.
Per il resto, resta da vedere cosa andrĆ a finire, ma ĆØ chiaro che Microsoft ha alleati rilevanti , visto che Google, Nvidia e Activision Blizzard hanno recentemente sostenuto l’acquisto davanti alla Commissione Europea.

Vincenzo Ruggiero ĆØ un personaggio pubblico italiano noto per essere un meme, doppiatore, presentatore TV e videogiocatore professionista. Con una grande passione per i videogiochi, Ruggiero ha saputo diventare una vera e propria icona del settore in Italia, grazie alla sua capacitĆ di portare il divertimento e il “flame” su YouTube, dove ha una fanbase molto ampia. Inoltre, Ruggiero ha saputo unire la sua passione per i videogiochi con la sua carriera di doppiatore e presentatore televisivo, diventando un volto noto e amato dal pubblico italiano.