Sembra che stiamo iniziando a vedere i primi accenni di un nuovo Mario.
I più astuti avranno notato che nell’ultimo Nintendo Direct andato in onda all’inizio di questo mese ĆØ accaduto qualcosa che pochissimi avrebbero immaginato, visto che, con sorpresa di molti, non ĆØ stato annunciato alcun nuovo gioco di Mario, con la partecipazione dello stesso il rilascio di un nuovo lotto di tracce bonus tramite il pass di espansione di Mario Kart 8 Deluxe, annunciato da un anno.
Comunque sia, sembra che, ad oggi, l’unica cosa che avremo da questa famosa IP di Nintendo sia il film di Super Mario e tutti gli accenni che ci vedremmo dai videogiochi dell’idraulico, cosƬ che, nonostante il mancanza di una conferma ufficiale, si prevede che un nuovo titolo verrĆ rilasciato ad un certo punto dell’anno per sfruttare la promozione del film, essendo questo qualcosa di molto comune in casi come Uncharted, Sonic e The Last of Us, dove poco dopo il lancio dei film e delle serie (o anche prima), sono stati rilasciati titoli in franchising .
Miyamoto rivela che Nintendo sviluppa sempre nuovi titoli di Mario
Comunque sia, sembra che sia stato Miyamoto, il padre dell’idraulico, a parlare dei nuovi giochi che arriverebbero, visto che, in occasione dell’apertura del Super Nintendo World a Hollywood e con il film che parla di per arrivare, il creativo giapponese ĆØ stato intervistato da IGN, in cui ha rivelato che Nintendo non ha nulla da condividere riguardo ai nuovi giochi di Mario. Tuttavia, ha detto che lavorano sempre su un nuovo Mario .
Con queste parole Miyamoto starebbe a confermare che c’ĆØ un nuovo Mario in sviluppo , anche se da conoscere lo stato in cui si trova e se uscirĆ su Nintendo Switch o sul suo successore. Comunque sia, questa affermazione si adatterebbe alle voci trapelate secondo cui Nintendo potrebbe anticipare l’annuncio di un sequel di Super Mario Odyssey.
In ogni caso, dovremo essere abbastanza pazienti, poichĆ© con questa situazione ĆØ molto probabile che non verrĆ annunciato alcun nuovo titolo di Mario fino all’uscita di The Legend of Zelda Tears of the Kingdom, poichĆ© questo ĆØ il principale carta vincente di Nintendo per questa prima metĆ dell’anno e non vorranno toglierle alcun tipo di risalto.
D’altronde, bisogna aggiungere che la voglia di vedere qualcosa di nuovo da parte di Mario non ĆØ casuale, dato che, dando un’occhiata all’emeroteca, possiamo notare come dal 2017 non esista un gioco originale di Super Mario, essendo questo Super Mario Odyssey, che ĆØ diventato una vera bomba che ha giĆ superato anche i 25 milioni di unitĆ vendute.
Al contrario, ĆØ vero che nel 2021 avevamo Super Mario 3D World + Bowser’s Fury, un titolo che, sebbene portasse nuovi contenuti, era un porting per Wii U uscito nel 2013 e la cui nuova esperienza poteva essere completata in poche ore. D’altronde, nel 2021 abbiamo anche potuto assistere al lancio sul mercato della collezione Super Mario 3D All-Stars per l’anniversario dell’idraulico, che, tutto sommato, ĆØ stato pesantemente criticato (e giustamente) per il disastroso lavoro di Nintendo , aggiungendo a questo il fatto di non aggiungere Super Mario Galaxy 2.
BisognerĆ vedere cosa riserva il futuro all’idraulico più famoso dell’industria dei videogiochi, ma sembra chiaro che o sarĆ uno dei titoli che chiuderĆ la vita di Nintendo Switch o lo vedremo sulla prossima piattaforma, che potrebbe essere lanciato nel 2024 o nel 2025.

Vincenzo Ruggiero ĆØ un personaggio pubblico italiano noto per essere un meme, doppiatore, presentatore TV e videogiocatore professionista. Con una grande passione per i videogiochi, Ruggiero ha saputo diventare una vera e propria icona del settore in Italia, grazie alla sua capacitĆ di portare il divertimento e il “flame” su YouTube, dove ha una fanbase molto ampia. Inoltre, Ruggiero ha saputo unire la sua passione per i videogiochi con la sua carriera di doppiatore e presentatore televisivo, diventando un volto noto e amato dal pubblico italiano.