Keanu Reeves: “Le corporazioni vogliono controllare tutto, usando l’Intelligenza Artificiale”.

Non possiamo fare a meno di collegare Keanu Reeves con The Matrix, ed il suo meraviglioso ruolo (Neo), rimasto nella memoria di diverse generazioni. Ma a volte Reeves ci fa vedere che il film di finzione non è così lontano dalla realtà come si pensa. Di recente l’attore ha parlato delle ultime tecnologie di Intelligenza Artificiale (AI) e di come le aziende intendano utilizzarle per “controllare praticamente tutto”.

Keanu Reeves ha fatto carriera interpretando eroi d’azione cyberpunk che si ribellano contro signori distopici che sono macchine senzienti, quindi chi meglio chiedere di questo nuovo mondo dell’IA in cui stiamo entrando.

In realtà è stato Reeves ad affrontare per primo l’argomento, in un’intervista con Wired prima dell’uscita del suo prossimo film “John Wick: Capitolo 4”.

Descrivendosi come “interessato alla narrazione umana e alle loro interazioni con le tecnologie”, l’amata star del cinema ha avuto alcune lamentele da esprimere, da ChatGPT al Metaverso.

Quando Reeves ha chiesto all’intervistatrice, Angela Watercutter, se pensava che un robot potesse condurre questa intervista in futuro, Watercutter ha risposto che non era preoccupata che ciò accadesse nella sua vita.

Reeves la guardò “dritta negli occhi” e le disse: “Oh no, dovresti preoccuparti che accada il mese prossimo”.

Ironia della sorte, l’intervistatrice in seguito si è imbattuta in un tweet in cui il cliente di uno scrittore lo ha sostituito con un’intelligenza artificiale. Raccontando la storia a Reeves, Watercutter ha scherzato dicendo che “probabilmente aveva ragione sui robot”.

Reeves non rise. Invece, dopo avergli lanciato uno “sguardo pensieroso”, gli ha detto che alle aziende non dispiace pagare gli artisti:

“Le persone che ti pagano per la tua arte preferirebbero non pagarti. Cercano attivamente un modo per evitarti, perché gli artisti sono complicati. Gli esseri umani sono complicati”.

Tuttavia, Reeves ha ammesso che la capacità di ChatGPT di produrre script, anche se limitata alla combinazione o alla copia di idee esistenti, è “interessante” – nel classico stile di Keanu – ma dubitava dell'”intento” dell’IA dietro la sua sintesi.

In linea con il tema del potere terrificante della tecnologia in rapida evoluzione, Watercutter ha tirato fuori i deepfake. Keanu, che stipula nei suoi recenti contratti che le sue performance non possono essere modificate digitalmente senza il suo permesso, è interessato, ma non è un fan.

“Quando reciti in un film, sai che verrai montato, ma ne partecipi. Se entri nel campo del deepfake, non ha nessuno dei tuoi punti di vista. Questo è spaventoso”.

Stiamo già ascoltando musica creata dall’intelligenza artificiale nello stile dei Nirvana, c’è l’arte digitale NFT. Guarda cosa possono fare le macchine”.

Oggi l’intelligenza artificiale controlla quasi tutto: dalla musica che ascoltiamo, alcuni sistemi di produzione, alcune nazioni prendono decisioni importanti sulla base di queste tecnologie e molto altro.

Per questo l’avvertimento dato da Reeves non è da prendere alla leggera, dovrebbe preoccuparci… Potrebbe arrivare il giorno in cui tutto questo potere tecnologico ci sfuggirà di mano.

Qua sotto vi lasciamo alcuni articoli che potrebbero interessarvi.

Intelligenza Artificiale prevede la fine della civiltà umana nel 2050
Marco Buoso è un esperto del mistero a livello internazionale, con grande esperienza nelle indagini. Il suo contributo è molto importante per il team, considerato uno dei più saggi e dotato di grande saggezza. Buoso ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla comprensione dei fenomeni paranormali e misteriosi, accumulando una vasta conoscenza e competenza in questo campo. Attualmente si trova in Brasile dove sta investigando su alcuni fenomeni paranormali, mettendo a disposizione la sua esperienza e la sua competenza per portare alla luce la verità su questi misteri.
Iscriviti
Inviami notifiche
0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ehi Sicarios! Vogliamo un tuo parere, lasciaci un commento!x