Donna barbuta, sempre piaciuta. Questo detto non sempre corrisponde alla realtà, anzi di solito è l’opposto. Questo perché nella nostra società le donne devono, non sempre, apparire al meglio e i peli sul viso non rientrano nei classici canoni di bellezza. Ma questa donna ha deciso di rompere gli schemi e guadagnarsi la sua libertà dalle etichette sociali. Ha deciso di non radersi più il viso.
Questa donna americana di 36 anni, ha deciso di non radersi più il viso e fare crescere naturalmente i peli del suo viso. Conosciuta sui sociale come Peekaboo Pumpkin, questa donna, ha iniziato a caricare sulle sue pagine sociale foto e video dove si vedevano i peli del suo viso. Non parliamo di semplice peluria ma di una barba.
Questa donna è affetta, come molte altre nel mondo, da ovaio policistico. Questa patologia comporta una crescita anomala dei peli in zone solitamente libere da essi. Parliamo quindi della zona del viso del petto e la parte superiore delle cosce. Tutte queste zone nelle donne solitamente risultano lisce o comunque con una leggera peluria. Oltre ai peli, che in una donna possono essere molto imbarazzanti, chi soffre di questa patologia solitamente presenta acne, aumento di peso ed alopecia (perdita dei capelli), oltre ad altri problemi legati ad un aumento degli ormoni androgeni.
Tramite le piattaforme social il suo messaggio è arrivato a moltissime persone, molte delle quali hanno pienamente appoggiato questo gesto di coraggio e di orgoglio. Questo perché molte persone non si sentono accettate nel classici schemi di bellezza, a volte esagerati, e preferiscono vivere la loro bellezza a modo loro con annessi difetti. Da quando è diventata famosa lei stessa ammette che ci sono molti uomini che la contattano affascinati dalla barba. C’è un problema per questi spasimanti, è sposata.
Questa coraggiosa donna ha trovato il modo di rompere gli schemi e le etichette che fanno parte della nostra società, vivendo secondo i suoi schemi e pensieri.

Vincenzo Ruggiero è un personaggio pubblico italiano noto per essere un meme, doppiatore, presentatore TV e videogiocatore professionista. Con una grande passione per i videogiochi, Ruggiero ha saputo diventare una vera e propria icona del settore in Italia, grazie alla sua capacità di portare il divertimento e il “flame” su YouTube, dove ha una fanbase molto ampia. Inoltre, Ruggiero ha saputo unire la sua passione per i videogiochi con la sua carriera di doppiatore e presentatore televisivo, diventando un volto noto e amato dal pubblico italiano.