Notizie Cose da Nerd Tutorial e Guide

20 migliori manga shonen moderni del 2023

Di tutti i manga più amati e più venduti, quelli con le più grandi eredità; i fan più fedeli; i numeri più grandi: la maggior parte sono manga shonen classici o moderni.

Ma molti di quei manga shonen sono ormai finiti e stanno invecchiando. Dragon Ball , Naruto , Candeggina . Questi nomi vengono sostituiti, ma da cosa? Da questi fantastici shonen manga moderni.

L’era attuale dei manga shonen è molto eccitante. Viviamo in un mondo sperimentale e vario di manga in generale.

E, affinché il manga shonen continui ad essere rilevante, deve anche sperimentare. Per questo motivo, stiamo assistendo a una tendenza nei manga shonen moderni: un’infusione di horror .

Ciò che i fumetti americani hanno attraversato negli anni ’90, i manga shonen ( e il manhwa coreano ) stanno attraversando ora (sebbene questi manga stiano facendo un lavoro molto, molto migliore nell’esplorare nuovi territori).

Per questo motivo, ecco un piccolo disclaimer:

Questo elenco inizia con il manga shonen moderno più popolare e passa alle cose più recenti, oscure, oscure e mature man mano che procede.

Alcuni di questi manga sono stati adattati ad anime e altri no (alcuni lo saranno).

Non tutto potrebbe essere adatto ai lettori più giovani, anche se è classificato come shonen manga (per i lettori più giovani). Quindi, se sei un genitore o un tutore, usa la tua discrezione qui.

Parlando della definizione di manga shonen, esaminiamola velocemente prima di tuffarci in questo moderno elenco di manga shonen.

Cos’è Shonen Manga?

kimetsu no yaiba manga

In parole povere, la definizione di manga shonen classico o moderno è: manga rivolto a un pubblico giovane di sesso maschile. Ci sono un sacco di avvertimenti su questo.

La parola shonen/shounen/少年 si traduce letteralmente in “gioventù”, con il carattere 少 che significa piccolo/pochi e 年 che significa anno.

In giapponese, la parola shonen/shounen non è specifica di genere ma, contestualmente, si riferisce specificatamente a giovani ragazzi (dove shojo/shoujo/少女significa giovane donna, quindi shoujo manga è un genere a sé stante .

Per questo motivo, il manga shonen presenta molti dei temi e dei tropi a cui i ragazzi si relazionano. Questo approccio potrebbe sembrare obsoleto – e sono certamente d’accordo – ma è ancora applicabile al genere manga shonen oggi.

I manga shonen presentano tipicamente protagonisti maschili. Presenta spesso un’ambientazione fantastica con elementi di fantascienza, magia o soprannaturale .

Anche i manga shonen presentano spesso azione e combattimenti (da qui l’esistenza del sottogenere di “battle shonen manga”).

Nel corso degli anni, il manga shonen è diventato sinonimo di certi tropi e temi attesi. I tropi popolari dei manga shonen includono:

  • Un lungo viaggio
  • Crescita personale (sia fisica che emotiva)
  • Una narrativa tra eroe e cattivo
  • Una storia da perdenti
  • Allenamento e padronanza di un’abilità
  • Vincoli di fratellanza e amicizia

Non tutti i manga shonen e gli anime shonen presentano tutti (o anche nessuno) di questi tropi, ma sono comunque tropi shonen.

Shonen o Shounen?

Per quanto riguarda la discrepanza tra shonen e shounen , quest’ultimo è più vicino all’ortografia giapponese. Nell’alfabeto hiragana, shounen si scrive しよぅねん (shi-yo-u-ne-n). Ma quella u a volte viene rimossa per semplicità e, quindi, shonen è un’ortografia inglese altrettanto accettabile. Quindi, vai con entrambi.

Con questi dettagli e risposte fuori mano, diamo un’occhiata ad alcuni dei migliori manga shonen moderni che dovresti leggere in questo momento.

Il manga shonen moderno più eccitante

Come già accennato in precedenza, questi manga shonen moderni non sono in ordine di qualità, ma piuttosto in ordine di fama e accessibilità.

Inizieremo con il manga shonen più popolare in questo momento e passeremo alle cose leggermente meno conosciute. Per ‘leggermente meno noto’ intendiamo il manga che non è ancora stato adattato in anime (o forse sarà presto adattato).

Anche questo elenco scende in un territorio più oscuro. Il manga Shonen sta attraversando un periodo horror in questo momento e molti dei manga in questo elenco sono oscuri, spaventosi, sanguinanti e alcuni presentano persino scene angoscianti.

Quindi, attenzione: lo shonen sta crescendo e le linee tra ciò che è e ciò che non è “maturo” si stanno offuscando. Non tutti questi manga sono adatti ai bambini, nonostante siano pubblicati su Shonen Jump o siano classificati come manga shonen.

My Hero Academia di Kohei Horikoshi

il mio eroe academia manga

Cominciamo con qualcosa che è sicuramente adatto ai bambini, ma che è anche pieno dalla testa ai piedi pieno di temi premurosi, cattivi avvincenti e archi di personaggi che assomigliano più a strade tortuose e tortuose.

My Hero Academia è il più grande manga shonen e anime shonen al mondo in questo momento (o, almeno, lo è stato fino a quando un altro contendente più in basso in questa lista è entrato in scena. Ma ci arriveremo).

Ispirato a ottant’anni di fumetti di supereroi americani della Marvel e della DC, My Hero Academia è una serie manga giapponese che dà il suo contributo a un mondo popolato da supereroi.

My Hero Academia in un mondo alternativo in cui la maggior parte delle persone ha una sorta di tratto unico o altro (noto in questo universo come “stranezze”).

Le persone con le stranezze più potenti spesso finiscono per cercare di usarle per guadagno personale e diventare supercriminali, mentre altri con una bussola morale migliore si allenano per diventare eroi professionisti.

midoriya il mio eroe accademico

Il nostro giovane protagonista shonen, Deku (vero nome Izuku Midoriya), adora l’eroe più potente del Giappone, All Might, solo per scoprire che la sua stranezza non si è mai manifestata.

I suoi sogni vengono infranti fino a quando uno strano incidente lo mette sulla strada di All Might e il più grande eroe del Giappone trasmette il potere della sua stranezza a Deku.

My Hero Academia è in esecuzione da un po’ di tempo ed è andato sempre più rafforzandosi. La serie è costantemente intelligente, prende le domande morali, i temi e i tropi dei fumetti di supereroi e li usa per ritagliarsi nuovi avvincenti archi narrativi con velocità e coerenza.

Che tu abbia visto il manga My Hero Academia o meno, questo è un manga shonen che merita il suo clamore. È una serie fantastica che si rivolge a bambini di tutte le età, fan dei supereroi dei fumetti, fan dei manga shonen classici e chiunque altro.

Uno dei maggiori punti di forza della serie è il suo enorme e colorato cast di personaggi, ognuno dei quali ha un retroscena, un arco, una stranezza unica, una motivazione personale e altro ancora.

È un mondo completamente incarnato che è una gioia vivere e attraversare. La posta in gioco è alta, l’arte è fluida e meravigliosa e i personaggi ti accompagnano davvero attraverso tutto.

Acquista qui una copia di My Hero Academia !

Spy x Family di Tatsuya Endo

spy x famiglia manga tatsuya endo

Spy x Family (pronunciato senza la x ) è uno dei nuovi manga shonen più esilaranti ed emozionanti in circolazione. Deve ancora essere adattato in un anime, ma è solo una questione di tempo.

Scritto e disegnato da Tatsuya Endo, Spy x Family inizia con la leggendaria spia Twilight, un uomo misterioso la cui nuova missione lo incarica di avvicinarsi a un politico pericoloso e corrotto.

Per farlo, tuttavia, Twilight deve riunire un’intera famiglia.

Il politico che sta cercando è notoriamente solitario, e l’unico modo per Twilight di avvicinarsi a lui è adottare una bambina e iscriverla alla stessa scuola frequentata dai figli del suo obiettivo.

Quando Twilight incontra Anya di sei anni in un orfanotrofio locale, la adotta senza sapere che è una telepate; i suoi poteri le furono conferiti da test scientifici.

spia x famiglia tatsuya endo

Successivamente, Twilight incontra Yor, una giovane donna che ha un disperato bisogno di un ragazzo per integrarsi meglio nella società ordinaria. All’insaputa di Twilight, Yor è anche un assassino addestrato ed esperto di notte.

Con ciò, abbiamo una configurazione deliziosa per un manga shonen d’azione comico che soddisfa e riesce tutte le aspettative.

Spy x Family è squisitamente disegnato, portando sia la sua commedia che le scene d’azione in modo impeccabile, con personaggi meravigliosi e dettagli ambientali (soprattutto la moda).

La commedia in questa serie è una risata a crepapelle, in gran parte proveniente da Anya, una ragazza dolce e dagli occhi spalancati che spesso viene sopraffatta dai suoi poteri telepatici.

Spy x Family è uno dei prossimi grandi shonen manga; un bel melting pot di commedia, mistero, azione e dramma politico. L’intero pacchetto del manga shonen.

Acquista qui una copia di Spy x Family !

Kaiju n. 8 di Naoya Matsumoto

Tradotto da David Evelyn

kaiju no 8 manga

I Kaiju sono senza dubbio al centro della cultura pop giapponese, almeno se si considera Gojira (Godzilla) del 1954 come l’inizio del dominio giapponese della cultura pop globale.

I Kaiju sono nel sangue della cultura pop giapponese e vederli rivisitati in uno straordinario manga shonen moderno è davvero emozionante!

Kaiju No. 8 di Naoya Matsumoto è ambientato in un mondo in cui il kaiju che imperversa nelle città giapponesi è un evento quasi quotidiano.

A combattere con loro c’è la Kaiju Defence Force: un gruppo militare armato di armi e armature all’avanguardia.

Il nostro protagonista, un himbo di 32 anni di nome Kafka, non è un membro della Kaiju Defense Force. Invece, lavora come addetto alle pulizie presso Monster Sweeper Inc. Il suo compito è visitare l’enorme cadavere di un kaiju abbattuto e smaltirlo, a poco a poco.

Strofinare il sale nella ferita è il fatto che l’amica d’infanzia di Kafka, Mina Ashiro, è uno degli assassini kaiju più letali e abili della Forza di Difesa.

Durante il primissimo capitolo di questo manga shonen, tuttavia, Kafka – insieme al principiante delle pulizie Reno Ichikawa – sfugge per un pelo all’essere divorato da un kaiju, finisce in ospedale e lì diventa ospite di un grosso insetto kaiju che si costringe a entrare nella gola di Kafka.

Prima che lo faccia, il kaiju parla. “Ti ho trovato” è tutto ciò che dice.

kaiju 8 kafka

Ingoiare l’insetto kaiju fa sì che Kafka trasformi il suo corpo in quello di un kaiju. Conserva la sua mente e la capacità di parlare, ma la persona media fugge terrorizzata.

Ispirato dalla tenacia del suo nuovo amico Ichikawa, così come dal suo stesso successo nel proteggere un bambino da un kaiju usando i suoi pugni kaiju nudi, Kafka decide di provare ancora una volta per la Forza di Difesa.

Insieme, Kafka e Ichikawa sostengono gli esami estenuanti e pericolosi e, nel frattempo, Kafka deve nascondere la sua nuova forma kaiju e i due devono misurarsi con candidati della Forza di Difesa molto più competenti.

Kaiju No. 8 è un manga shonen moderno che eccelle grazie al suo tempismo comico, all’arte e alla composizione nitide e pulite di Matsumoto e alla sua adorazione per l’ispirazione di questo manga shonen: l’eredità dei kaiju stessi.

Lo stesso Kafka fa anche molto lavoro pesante. È un protagonista dolce e affascinante. Più vecchio della maggior parte (se non di tutti) i protagonisti shonen, Kafka è una boccata d’aria fresca.

È goffo e goffo, ma anche saggio e dolce. È un vero himbo e un vero innamorato.

Mashle: magia e muscoli di Hajime Komoto

mashle manga

Mashle è un meraviglioso esempio di come combinare le cose che influenzano gli artisti con la loro originale ingegnosità.

Spudoratamente ispirato al franchise di Harry Potter , e con un protagonista che assomiglia a Mob e si comporta come Saitama, Mashle indossa le sue influenze sulla manica ma riesce a fare qualcosa di completamente originale con loro.

Il mondo di Mashle: Magic and Muscle è dominato dalla stregoneria. Tutti possono farlo. Tutti tranne Mash, un ragazzo nato senza segni e senza propensione per la magia.

Mash è stato trovato da bambino da un uomo anziano e cresciuto lontano dalla società.

Il padre di Mash lo ha incoraggiato a pompare ferro e costruire il suo corpo poiché non può fare magie, ma un giorno decide di visitare la città per dei bignè (chi può biasimarlo?) E attira l’attenzione della polizia.

Quando la polizia lo segue a casa, è in grado di respingere i loro attacchi magici con un movimento dei polsi. Qui apprendiamo che la forza bruta è molto efficace contro la magia.

Il sergente disonesto dà a Mash un ultimatum: andare alla scuola di magia e diventare il miglior studente (il Divino Visionario), poi fargli avere il premio in denaro, o essere perseguitato dalla polizia fino alla fine dei suoi giorni. Mash, ovviamente, sceglie la scuola di magia.

Da qui otteniamo un riff sulla formula, l’estetica e la costruzione del mondo di Harry Potter . Il preside è un vecchio infallibile, saggio e barbuto. Lo sport della scuola si gioca sui manici di scopa.

I capitoli sono persino intitolati “Mash Burnedead and the _____”.

Mashle è un manga shonen moderno con un’enfasi sulla commedia. Mash riesce sempre a saltare ostacoli magici con nient’altro che la sua forza è sempre esilarante.

La sua espressione impassibile e il suo comportamento calmo sono perfettamente in contrasto con il mondo politicamente corrotto, angosciato e arrabbiato in cui vive.

Questo è un futuro classico dei manga shonen moderni.

L’inafferrabile samurai di Yusei Matsui

l'inafferrabile samurai

Scritto e disegnato dalla moderna leggenda dei manga shonen Yusei Matsui — creatore di Assassination Classroom — The Elusive Samurai è un manga storico divertente e frenetico che inizia con la fine del periodo Kamakura in Giappone.

Iniziato nel 1333, questo manga shonen segue la storia della vendetta del giovane signore Hojo Tokiyuki, erede dello shogunato di Kamakura, dopo che il servitore della sua famiglia ha tradito e bruciato la città.

Il primo capitolo del manga è un’introduzione straziante al suo protagonista, cattivo e motivazione narrativa, mentre Tokiyuki osserva l’uomo virtuoso che ha sempre ammirato – Ashikaga Takauji – guidare una forza avversaria per devastare la sua casa.

elusivo manga samurai

Ciò che rende speciale Tokiyuki è il suo debole per la sopravvivenza; la sua capacità quasi soprannaturale di eludere, correre e nascondersi. Schivando la morte, è in grado di ritagliarsi un percorso di andata e ritorno per vendetta e castigo.

Questa vendetta inizia con la sua prima battaglia, con l’aiuto dei suoi nuovi compagni, contro il traditore di uno zio; un uomo che ha lasciato morire il fratello di Tokiyuki.

Nonostante tutte le pugnalate alle spalle, la morte e il trauma, The Elusive Samurai rimane una storia per lo più brillante ed edificante sulla capacità di un ragazzo di andare avanti, chiedere aiuto e rimanere in piedi.

Questo è anche un manga shonen moderno che è orgoglioso di quello che è. The Elusive Samurai fa cenni sfacciati e salutari al genere shonen e ai suoi protagonisti.

Yusei Matsui si sta divertendo con la sua creazione. La sua arte è vibrante e fantasiosa. I suoi personaggi hanno un atteggiamento decisamente da cartone animato e un’estetica che ricorda One Piece .

Molti manga shonen cercano di prendersi troppo sul serio, ma questo è a suo agio con i suoi momenti oscuri e traumatici, mentre si diverte anche nel campo e nel cartone animato.

È un manga shonen moderno splendidamente disegnato con frequenti momenti di leggerezza comica che lo mantengono leggero e gioioso, bilanciando i temi e i momenti storici più oscuri del manga.

Dandadan di Yukinobu Tatsu

manga dandadan

Dandadan è un manga shonen moderno che fonde insieme alcuni generi diversi (il più importante, tuttavia, è l’horror).

Iniziamo con un’adolescente di nome Momo Ayase, che è irascibile e aggressiva; è stata cresciuta dalla nonna spiritualista e ha un debole per i ragazzacci.

Quando Ayase difende il debole e patetico Okarun (un nome che in seguito gli darà) dai bulli, i due iniziano a parlare delle loro teorie e credenze cospirative individuali.

Ayase va in un ospedale abbandonato per dimostrare che la fede di Okarun negli alieni è stupida, mentre Okarun si dirige verso un tunnel apparentemente infestato per mostrare ad Ayase che non esistono i fantasmi.

Sia gli alieni che i fantasmi risultano essere reali; uno spirito aggressivo possiede Okarun e un gruppo di alieni striscianti rapiscono Ayase.

arte dandadan

Con i suoi poteri psichici appena risvegliati e la sua capacità di usare la velocità e la forza dello spirito, i due riescono a sconfiggere gli alieni ma ora devono curare Okarun dal suo possesso.

Dandadan è un fantastico manga shonen che offre molte grandi risate, alcuni momenti di orrore davvero spaventosi e il potenziale per far sbocciare una storia d’amore.

Questo è un manga shonen che si destreggia tra diversi generi e tropi, avvolgendoli tutti in un dramma adolescenziale, e inchioda tutto.

Le personalità della coppia protagonista e le dinamiche relazionali, e l’arte incredibilmente fantasiosa e dinamica, sono le cose che elevano davvero Dandadan a nuovi livelli per un manga shonen moderno.

Undead Sfortuna di Yoshifumi Tozuka

manga sfortunato non morto

Calling Undead Unluck , un manga shonen moderno, è un po’ scomodo, dato il suo contenuto. A volte sembra molto più simile a un seinen. Ma questo è vero per tante cose pubblicate da Shonen Jump in questi giorni.

A parte questo, Undead Unluck è un manga commedia d’azione meravigliosamente disegnato con molto cuore.

Questo manga racconta la storia di due persone uniche, designate “negatori”. Fuuko Izumo è una ragazza carina di diciotto anni i cui poteri sono come quelli di X-Men’s Rogue e The Scarlet Witch messi insieme.

Chiunque la tocchi viene colpito da un improvviso attacco di terribile fortuna che probabilmente metterà in pericolo la loro vita.

Il nuovo amico di Fuuko è un non morto energico e dalla testa calda che lei chiama Andy. Andy è stufo della sua immortalità e cerca di morire, ma non ci riesce. Fuuko sembra la sua migliore possibilità, date le tragedie che può evocare.

Quando si incontrano, Fuuko è pronto a morire. I suoi poteri (come quelli di Rogue) sono una maledizione. Ma Andy ha bisogno che lei lo aiuti a morire. E ora sono anche braccati da un’agenzia che devono respingere insieme.

Questa agenzia, l’Unione, ha tra i suoi ranghi un gruppo d’élite di dieci negazionisti che usano i loro poteri per dare la caccia ai nostri non morti e sfortunati protag.

Andy tiene anche un pezzo di scheggia nella sua testa come un “tappo” per tenere nascosti anni di ricordi. Quando lo stappa, può ricordare alcune serie mosse di combattimento, che sono davvero divertenti da guardare.

sfortuna dei non morti

Undead Unluck è un manga shonen moderno deliziosamente unico. La sua arte si apre in modo audace e da cartone animato, che ricorda My Hero Academia , e la sua commedia colpisce quasi sempre.

Le uniche volte che non colpisce sono quando Andy commette coraggiosamente un’aggressione sessuale. Data la natura del potere di Fuuko (richiede il contatto fisico), coglie l’occasione per “tastare un po'” e fare “scherzi” su di loro che “sbattono”. È tutto disgustoso e per niente divertente.

Per fortuna, questo lato icky della commedia del manga si calma (come spesso accade – vedi Mieruko-chan per un altro esempio ).

Se riesci a trascurare il lato più misogino della commedia del manga, Undead Unluck è una gran quantità di divertimento, stupendo da guardare e garantirà molte risate di pancia!

Noragami: Stray God di Adachitoka

manga noragami dio randagio

Scritto e disegnato da una coppia di mangaka che portano il nome combinato Adachitoka, Noragami è un manga shonen fantasy urbano.

Nel primo capitolo, ci viene presentato il dio randagio titolare, Yato, che non ha un santuario o adoratori propri ma sogna di essere amato da una dedizione di seguaci.

Yato si sta assumendo da persone per soli cinque yen per costruire la sua reputazione, e nel secondo capitolo ha un incidente con un’adolescente mentre cerca il gatto smarrito di un ragazzo.

Questa ragazza, Hiroyi Iki, viene investita da un autobus ed è ora in grado di staccare il suo spirito dal suo corpo ed esistere nello spazio tra le terre dei vivi e dei morti (la riva vicina e la riva lontana).

Questa è la storia di questi due personaggi, intrappolati in uno strano mondo di dei e mostri che esistono invisibilmente nel nostro mondo, mentre crescono, si legano e si avventurano insieme.

C’è una deliziosa miscela di azione, commedia e dramma in Noragami che impedisce a questo manga shonen moderno di essere legato a un genere specifico.

C’è un fascino e una simpatia per i protagonisti di Noragami , e l’interpretazione del manga sulle minacce soprannaturali al nostro mondo moderno è originale.

Ciò è principalmente dovuto al modo in cui Iki e Yato trattano e interagiscono con gli esseri dell’altra sponda, in particolare l’atteggiamento incurante, poco tentato e irriverente di Yato che si trova tra l’odioso e l’affascinante.

Alla tua eternità di Yoshitoki Oima

alla tua eternità yoshitoki oima

Creato da Yoshitoki Oima della fama di A Silent Voice, e destinato ad essere uno di. il miglior manga shonen moderno di sempre, To Your Eternity inizia con un essere divino che invia una piccola sfera sulla superficie di un pianeta. Quel globo ha la capacità di imitare qualunque cosa tocchi, di solito a condizione che quella cosa sia morta.

Prima il globo diventa una roccia, poi un po’ di muschio. Successivamente, un lupo ferito, perso in una bufera di neve, muore in cima al globo e diventa il lupo.

Impara a camminare e si dirige verso un villaggio innevato, dove incontra un ragazzo solitario che crede che il globo sia il suo lupo perduto, lo stesso che è morto.

Dire molto di più significherebbe spoilerare uno dei migliori manga shonen moderni mai realizzati.

Yoshitoki Oima è così intimamente in contatto con la natura umana ; la sua compassione ed empatia sono dimostrate più e più volte, ma mai con tanta crudezza e precisione come nel primo capitolo del manga To Your Eternity .

al tuo manga dell'eternità

Molti lettori di narrativa di genere (specialmente all’interno dei manga shonen moderni) hanno un debole per il tropo familiare trovato, e quel tropo è gestito con perizia da Oima in To Your Eternity .

Le persone che Fushi (il globo) incontra sono complesse e uniche; gli insegnano e lo aiutano a crescere. Stanno con lui mentre va.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata anche alla costruzione del mondo di To Your Eternity .

Gli dei e gli spiriti, le tradizioni e le comunità, i luoghi e le persone di questo manga sono così ben considerati ma non eccessivamente pesanti. La costruzione del mondo fantasy al suo meglio.

Una cosa che ti colpirà per prima dell’arte di Oima in To Your Eternity è il modo in cui manipola le sfumature di grigio. Ci sono pochissimi neri assoluti in To Your Eternity .

Invece, spesso manipola lo spazio bianco vuoto attraverso un lavoro di linee sottili e minimaliste, consentendo allo spazio nelle pagine e nei pannelli di respirare un po’.

Questo approccio all’arte è una boccata d’aria fresca per i manga shonen moderni.

Nelle sue pagine e pannelli più dettagliati, utilizza linee sottili e sfumature di grigio per aggiungere profondità e consistenza al mondo di To Your Eternity . Nessuna di queste trame può essere catturata dall’adattamento anime di Brain’s Base.

Un ultimo punto sull’arte di To Your Eternity è che i momenti grafici, la violenza del manga, colpiscono molto più duramente che nell’anime. È più dettagliato, raccapricciante e sconcertante.

C’è una crudezza nel sangue, nel sangue e nella violenza che sembra molto più levigata e da cartone animato nell’adattamento dell’anime.

One Punch Man di ONE e Yusuke Murata

copertina del manga one punch man

Questo è un altro manga shonen moderno ispirato ai supereroi molto popolare e lodato, ma con una storia un po’ più interessante alle spalle.

Mentre My Hero Academia è esploso fuori dal cancello, ha preso d’assalto il mondo e il suo fantastico adattamento anime ha fatto lo stesso, One Punch Man è un po’ più interessante.

Il creatore di One Punch Man , uno scrittore noto come ONE (che ci ha anche regalato Mob Psycho 100 ) non è l’artista più talentuoso.

L’incarnazione originale di One Punch Man era un webcomic ruvido e isterico che rendeva omaggio e parodiava varie ispirazioni.

Il manga così come esiste oggi è una rielaborazione dell’originale, con l’arte gestita dall’artista Yusuke Murata, che è uno degli artisti più talentuosi dell’industria dei manga.

Quindi, quello che abbiamo qui è un manga scritto magistralmente, supportato da opere d’arte colossali e meravigliose. Un sogno per ogni fan dei manga shonen.

arte manga di un pugno uomo

Ciò è stato reso ancora migliore quando il manga è stato adattato in una breve serie anime con il più alto valore di produzione e un’animazione che scioglie i volti. La stagione 1 dell’anime di One Punch Man è stata assolutamente meravigliosa.

La stagione 2 dell’anime, gestita da uno studio diverso, è stata decisamente meno impressionante, il che offre ai fan dell’anime un motivo in più per passare al manga.

Andrei persino al punto di dire che evitare del tutto la seconda stagione dell’anime è una mossa intelligente.

Per quanto riguarda l’argomento, One Punch Man è un manga shonen commedia e d’azione che affronta alcune domande filosofiche piuttosto intelligenti su cose come:

  • Il proprio scopo nella vita
  • Motivazioni personali e guida
  • La realizzazione che viene dalla lotta
  • Ciò che ci dà vera soddisfazione
  • L’importanza degli obiettivi

Il titolare One Punch Man è un ex salaryman ventenne sopraffatto di nome Saitama. Dopo essersi allenato troppo e troppo duramente, Saitama si ritrova imbattibile; in grado di abbattere qualsiasi nemico in un solo pugno.

Saitama si scontra con nemici sempre più assurdi ed enormi, solo per batterli con un solo pugno.

La commedia nasce dalla sua frustrazione, delusione e deflazione. Non ha lotte personali; nessuna motivazione.

Dove la serie prende questo concetto e come riesce a rimanere fresco, è costantemente divertente. Per non parlare del fatto che ogni combattimento è disegnato con dettagli e flash sbalorditivi. Murata è una potenza di artista.

Compra qui una copia di One Punch Man !

Dr. Stone di Riichiro Inagaki e Boichi

Tradotto da Caleb Cook

manga dr stone

Mentre molti manga shonen classici hanno seguito molti dei tropi che abbiamo già menzionato, i manga shonen moderni stanno portando il genere in direzioni più divertenti e varie.

One Punch Man ha aggiunto molta commedia, satira e filosofia al genere e Dr. Stone porta il genere dell’edutainment nel mondo dei moderni manga shonen.

Prima che fosse adattato in una (molto buona) serie anime, Dr. Stone era il grande manga shonen per quei lettori di manga che amano avere qualcosa di unico che gli spettatori di anime non possono condividere con loro.

E mentre l’anime è eccellente, il manga del Dr. Stone rimane qualcosa che vale davvero la pena leggere.

La ragione principale per questo, secondo me, è la scrittura. La traduzione del manga Dr. Stone è curata da Caleb Cook, che è anche il traduttore del manga My Hero Academia e di Hell’s Paradise: Jigokuraku (che trovi sotto).

Caleb Cook è uno dei migliori traduttori del settore. È così bravo, infatti, che prendo un libro se so che è il traduttore, anche se la premessa iniziale del manga non mi cattura. Ed è esattamente quello che è successo con il manga Dr. Stone .

dr stone manga arte

Dr. Stone è una serie manga post-apocalittica su un genio scientifico arrogante e sfacciato (si pensi a Rick di Rick and Morty nel corpo di un liceale giapponese).

Quando un’improvvisa “apocalisse” trasforma tutti nel mondo in una statua, Senku è uno dei primi esseri umani a tornare in vita dopo che la natura ha reclamato la terra nel corso di 3.700 anni.

Usando la sua intelligenza nei campi della chimica, dell’ingegneria, della fisica ecc., Senku parte per una missione per trovare una cura per la pietrificazione, così come la sua causa.

Dr. Stone è, come ho detto, una sorta di serie di edutainment. Offre ai lettori vere lezioni di fisica, chimica, biologia e ingegneria man mano che l’azione si svolge e la storia avanza.

Questo è un approccio divertente e creativo che, per quanto ne so, non è mai stato applicato prima ai manga shonen moderni.

Compra qui una copia di Dr. Stone !

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba di Koyoharu Gotoge

l'uccisore di demoni koyoharu gotouge

Questo è grande. Nel 2019, l’adattamento anime del manga Demon Slayer è caduto e ha immediatamente decimato la concorrenza.

È difficile sopravvalutare quanto sia enorme Demon Slayer in termini di vendite e profitti realizzati, numero di spettatori e lettori e impatto generale sulla cultura pop.

Questa è una serie che ha ispirato cosplayer, collezionisti di tatuaggi e artisti di tutto il mondo. Demon Slayer è ovunque.

Ciò, ovviamente, pone la domanda immediata: se l’anime è così popolare, dovrei anche leggere il manga Demon Slayer ? Bene, abbiamo già risposto a questa domanda per te ma, in breve, sì, certamente lo è.

Per chi non lo sapesse, Demon Slayer è un moderno manga shonen ambientato nell’era Taisho in Giappone (poco dopo la fine del XX secolo). Segue la storia di Tanjiro, il figlio maggiore di una famiglia che risiede su una tranquilla montagna innevata.

Quando Tanjiro trascorre una notte in città, la sua famiglia viene massacrata dai demoni. Tutti, cioè, tranne sua sorella Nezuko, che è stata infettata dal sangue di demone ma conserva qualcosa della sua umanità.

Nezuko può essere selvaggia, con la forza e la ferocia di un demone, ma rimane anche gentile e tenera.

manga dell'uccisore di demoni

In vero stile manga shonen, Tanjiro intraprende una grande avventura per diventare un ammazzademoni, per curare sua sorella, per trovare la fonte del flagello del demone e sconfiggerlo.

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba è un manga shonen tradizionale. Presenta tropi come: il bene contro il male, il viaggio di un eroe, un giovane protagonista maschile, intense battaglie di abilità ecc. Ciò che lo distingue, tuttavia, è il suo elemento horror.

Demon Slayer è oscuro in alcuni punti e diventa più oscuro man mano che procede. È ancora adatto ai bambini, ma solo per poco. C’è sangue e sangue; ci sono mostri; ma è più riservato di alcuni degli altri manga shonen elencati più in basso.

Il manga Demon Slayer (e il suo adattamento anime) implementa quanto basta di quell’elemento horror grintoso, oscuro e mostruoso per distinguerlo dal classico manga shonen, ma non va così pesante con l’orrore da alienare nessuno. È un manga shonen per chiunque e per tutti.

Anche l’elemento storico aiuta. L’ambientazione di questa serie nell’era Taisho – poiché il samurai era quasi svanito nell’irrilevanza e la moda occidentale, la tecnologia, la medicina e altro erano filtrate nella società giapponese – rende questo un manga storico avvincente e un futuro manga shonen classico.

Acquista qui una copia di Demon Slayer !

The Promised Neverland di Kaiu Shirai e Posuka Demizu

la promessa copertina del manga Neverland

Questo è piuttosto importante per una serie di motivi. In effetti, se questo elenco fosse in ordine di qualità o importanza (comunque tu lo misuri), The Promised Neverland sarebbe in cima.

The Promised Neverland è un manga shonen che si distingue nettamente dagli altri e, più di ogni altro, dimostra ciò che distingue i manga shonen moderni dai suoi predecessori.

Ambientata in un pittoresco e idilliaco maniero di campagna chiamato Grace Field House, la serie segue un gruppo di orfani cresciuti sotto l’occhio vigile di Isabella, la loro “Madre”.

I nostri protagonisti sono i tre orfani più grandi, i dodicenni Emma, ​​Norman e Ray.

Il primissimo capitolo del manga rivela la verità di Grace Field House: che il mondo esterno è gestito da mostruosi demoni e che la loro casa è una fattoria per allevare esseri umani come bestiame.

Inizia così un disperato tentativo di fuga composto da giochi mentali tattici contro Isabella.

i promessi demoni dell'isola che non c'è

Il motivo per cui The Promised Neverland è così importante è che condivide così pochi tropi con i classici manga shonen.

È una serie che, man mano che procede, incrocia ogni singolo genere a cui puoi pensare: mistero, horror, fantasy, fantascienza, distopia.

The Promised Neverland eleva completamente il genere dei manga shonen a nuovi livelli. Esplora fuori dagli schemi in cui si è collocato il genere shonen. La trama e l’ambientazione ricordano Never Let Me Go di Kazuo Ishiguro . Almeno, all’inizio.

Ma The Promised Neverland cresce e si evolve come nessun altro manga là fuori.

Questa è anche un’altra serie con un adattamento anime. Ma, come ho già accennato più dettagliatamente qui , il manga è di gran lunga migliore grazie, in parte, all’occhio superiore di Demizu nel catturare l’orrore in una singola inquadratura.

Acquista qui una copia di The Promised Neverland !

Jujutsu Kaisen di Gege Akutami

jujutsu kaisen manga

Per saperne di più: Perché dovresti leggere Jujutsu Kaisen

Demon Slayer si immerge nelle acque dell’orrore e del sangue. The Promised Neverland si inoltra in quelle acque. E Jujutsu Kaisen si immerge completamente.

Questa è una serie che si dedica davvero al lato più oscuro dello shonen, infondendo al genere un’energia mostruosa e spaventosa.

Al momento in cui scrivo, l’ adattamento anime di Jujutsu Kaisen sta diventando il prossimo grande anime shonen. Non raggiungerà le vette di My Hero Academia e Demon Slayer , ma sicuramente attira l’attenzione di tutti.

La serie segue Yuji Itadori, uno studente delle superiori un po’ pigro ma adorabile con un talento acuto quando si tratta di qualsiasi cosa fisica: un corridore e un combattente nato.

jujutsu kaisen capitolo 0

Quando gli viene detto da uno stregone che la sua scuola è maledetta, a causa della presenza di un talismano occulto (un dito), Itadori ingoia il dito e diventa l’ospite di un potente demone di nome Sukuna.

In qualche modo, Itadori è in grado di mantenere Sukuna soppresso, ma ora gli è stato affidato il compito di entrare a far parte della scuola di Tokyo per stregoni jujutsu e di localizzare il resto delle dita di Sukuna, di cui ne ha venti.

Jujutsu Kaisen sembra ricordare il classico manga shonen che lo ha preceduto, in particolare Bleach e Naruto .

Ma, grazie alla sua volontà di appoggiarsi al lato oscuro, crudo e sanguinoso sia dell’azione che della narrazione, la serie è in grado di distinguersi e distinguersi come qualcosa di piuttosto unico e fresco nel mondo dei manga shonen moderni.

Compra qui una copia di Jujutsu Kaisen !

L’Uomo Motosega di Tatsuki Fujimoto

manga uomo motosega

Al momento in cui scrivo, è stato appena annunciato che il manga di Chainsaw Man sta per ricevere un adattamento anime. Questa è una grande novità perché Chainsaw Man è stato il manga shonen moderno più caldo dell’ultimo anno o giù di lì.

Questa tendenza di infusione horror nei moderni manga shonen continua qui con Chainsaw Man . Anche se questa serie si sta divertendo molto di più. In termini di zombi, è più Dead Rising che 28 giorni dopo .

Quindi, sì, Chainsaw Man è un manga shonen, ma solo a malapena. Ha un protagonista infantile e inamabile, una premessa assurda e una sete di sangue e caos.

È molto più seinen che shonen sia nella grafica che nei temi. Ma questa è la tendenza che ha preso il manga shonen moderno.

motosega uomo denji

Chainsaw Man racconta la storia di Denji, un giovane dalla testa calda e non del tutto intelligente in debito con la yakuza (e non è nemmeno il suo debito).

Fortunatamente, il mondo è popolato da diavoli, nati dalla paura umana e spesso braccati da persone come Denji, che sta cercando di ridurre il suo debito lavorando come cacciatore di diavoli.

Quando la storia inizia, Denji è accompagnato dal suo cane diavolo di nome Pochita. Pochita è un diavolo amichevole che sembra e funziona come una motosega.

Quando Denji viene tradito e ucciso dalla stessa yakuza per cui sta lavorando, il suo corpo si fonde con quello di Pochita e rinasce come un ibrido umano-diavolo con i poteri di una motosega.

La trama iniziale è assurda e Fujimoto ne è molto consapevole. È una storia con elementi oscuri e brutali, ma anche assurdi e divertenti.

motosega uomo art

Si destreggia notevolmente bene tra questi toni disparati, e questo è aiutato solo da opere d’arte che si destreggiano anche tra i disparati elementi di crudezza e nitidezza.

Denji è un adorabile protagonista. Non istruito e nato senza favori, Denji è certamente rozzo; è stupido e grossolano ma c’è un cuore (due, in realtà) in lui che aiuta a portare avanti la storia e le sue avventure.

Se stai cercando di anticipare la curva, prendi il manga Chainsaw Man prima che diventi il ​​prossimo grande anime shonen.

Compra qui una copia di Chainsaw Man !

Pugno di fuoco di Tatsuki Fujimoto

pugno di fuoco manga fujimoto

Per saperne di più: Perché dovresti leggere Chainsaw Man e Fire Punch

Tatsuki Fujimoto ha il privilegio di essere l’unico mangaka a comparire in questa lista due volte (scorri ancora una volta verso il basso per vedere anche l’incredibile lavoro del suo ex assistente, Yuji Kaku).

Mentre Chainsaw Man è il manga shonen moderno sulla bocca di tutti in questo momento, e sta anche per diventare la prossima grande serie anime shonen, Fire Punch merita altrettanta attenzione.

Fire Punch è una bestia molto diversa da Chainsaw Man . È una storia di vendetta cupa e rabbiosa.

Il manga Fire Punch è stato anche il primo lavoro serializzato di Fujimoto. Quindi, se ti piace il manga Chainsaw Man e vuoi tornare indietro e vedere cosa è successo prima, dovrai prendere Fire Punch .

La serie è ora terminata e, con otto volumi tankobon , non è eccessivamente lunga.

arte del pugno di fuoco

Ambientato in una terra desolata post-apocalittica ghiacciata – un’apocalisse causata da un “benedetto” noto come Ice Witch – la storia di Fire Punch segue Agni, un giovane orfano alimentato dalla vendetta che è alla ricerca di un uomo di nome Doma.

Agni, un “benedetto” come la strega di ghiaccio, ha la capacità unica di rigenerarsi fisicamente, così come sua sorella Luna.

Quando la storia inizia, i due vivono in un villaggio tranquillo e stanno tagliando le braccia di Agni affinché gli altri abitanti del villaggio possano usarle per la carne.

Questa è un’introduzione scioccante a una serie manga che diventa solo più scioccante capitolo dopo capitolo.

Poco dopo essere stati presentati ad Agni e Luna, una squadra di uomini armati fa irruzione nel loro villaggio in cerca di cibo ma, vedendo i loro metodi di sopravvivenza cannibalistici, gli uomini se ne vanno immediatamente.

Questo non è prima che Doma, un altro “benedetto” con il potere della fiamma, incendi la città. Questo è ciò che porta Agni nella sua ricerca di vendetta.

Il mondo di Fire Punch , come la maggior parte dei grandi paesaggi immaginari post-apocalittici, è un personaggio in sé e per sé.

pugno di fuoco agni

Ricordando la serie manga Mad Max e il pugno della stella polare , questo è un mondo popolato da culti e clan di persone pericolose, malvagie e assetate di potere che cercano disperatamente di sopravvivere.

Quello a cui devi essere preparato quando leggi questo è che Fire Punch è un manga shonen particolarmente cupo (se puoi chiamarlo shonen).

Se hai letto The Road di Cormac McCarthy , potresti essere emotivamente preparato per quello che troverai qui.

L’opera d’arte di Fujimoto – questa strana miscela di graffio crudo e profondità di precisione – eleva davvero gli eventi della storia e le battute dei personaggi a nuovi livelli.

Fire Punch è una serie di manga shonen moderni meravigliosamente disegnati, sebbene schiacciantemente cupi e oscuri.

Acquista qui una copia di Fire Punch!

Il paradiso dell’inferno: Jigokuraku di Yuji Kaku

Il paradiso dell'inferno jigokuraku manga

Hell’s Paradise è un altro manga che rientra a malapena nei parametri accettabili dei manga shonen. Eppure, è stato originariamente pubblicato su Shonen Jump + (anche se, è vero, questo spin-off della rivista originale include anche un pubblico più adulto o giovane adulto).

È anche una serie interessante per il fatto che il suo creatore, Yuji Kaku, ha lavorato come assistente di Tatsuki Fujimoto (autore di Chainsaw Man e Fire Punch sopra).

Tuttavia, secondo l’umile opinione di chi scrive, le abilità artistiche di Kaku superano di gran lunga quelle di Fujimoto.

Hell’s Paradise: Jigokuraku è un’eccezionale serie di manga shonen moderni . Come Demon Slayer , la serie si colloca più indietro nel passato del Giappone (da qualche parte intorno alla fine del XIX secolo).

Il nome Jigokuraku è una combinazione delle parole giapponesi per “paradiso” e “inferno”.

gabimaru il paradiso dell'inferno manga

Seguiamo le gesta di Gabimaru the Hollow, un ninja di una certa fama dotato di un’impressionante resistenza alla morte.

Gabimaru è rimasto orfano del capo del suo villaggio e poi cresciuto per diventare un guerriero ninja brutale e assetato di sangue. Gli fu persino offerta in moglie la figlia del capo.

Quando la storia inizia, Gabimaru è in attesa di esecuzione, anche se ogni tentativo di ucciderlo fallisce.

Alla fine, gli viene offerta la grazia se accompagna un carnefice addestrato di nome Sagiri su un’isola maledetta per riprovare, per lo Shogun, un mitico elisir di lunga vita.

Gabimari e Sagiri però non viaggiano da soli. Fanno parte di un gruppo di pericolosi criminali, ciascuno in coppia con il proprio carnefice (uno dei quali è il padre di Sagiri).

manga il paradiso dell'inferno

Così inizia una storia che ricorda un po’ Battle Royale che incontra Pirati dei Caraibi , ma con ninja, molto sangue e un po’ di nudità.

Come il già citato Dr. Stone e My Hero Academia , Hell’s Paradise: Jigokuraku è tradotto dallo stupefacente Caleb Cook, la cui eccezionale abilità come traduttore rende la serie un piacere da leggere.

Come già accennato, l’arte di Yuji Kaku è fenomenale. Come con The Promised Neverland , l’arte qui aiuta a elevare la storia e i suoi ritmi emotivi a livelli completamente nuovi.

È tanto un piacere da guardare quanto da leggere.

Compra qui una copia di Hell’s Paradise !

Il richiamo della notte di Kotoyama

chiamata della notte

Analogamente a Twilight di Stephenie Meyer , Call of the Night è una sorta di storia d’amore sui vampiri. Inizia con Ko, un ragazzo che soffre di insonnia.

La prima notte in cui Ko cerca di uscire di casa e di fare una passeggiata nella notte tranquilla come tentativo di combattere la sua insonnia, Ko incontra Nazuna.

Nazuna è un vampiro, ma Ko non lo sa ancora. Lo riporta a casa sua, gli promette che può farlo addormentare e poi beve il suo sangue.

il richiamo della notte manga

Con suo grande stupore, il sangue di Ko è particolarmente gustoso. È quindi costretta a spiegare cosa è e come il vampirismo si è diffuso nel loro mondo: innamorandosi.

Ko desidera diventare un vampiro, annoiato e frustrato com’è dalla vita normale. Ma Nazuna non ha interesse a trasformarlo; e avrebbero dovuto innamorarsi perché ciò accadesse comunque.

La loro relazione inizia in modo fisico e molto unilaterale, e ci sono alcune fantastiche allegorie per aspetti del romanticismo e delle amicizie della vita reale da separare qui.

Notevoli anche la traduzione di Junko Goda e l’adattamento inglese di Shaenon K. Garrity; pieno di vita, spirito e giri di parole intelligenti.

Call of the Night è un manga shonen divertente e divertente e rinfrescante per quei lettori più interessati alle relazioni interpersonali che all’azione roboante.

Tokyo Ghoul di Sui Ishida

manga tokyo ghoul

Da Demon Slayer a Fire Punch e Hell’s Paradise , questo elenco di manga shonen moderni è diventato progressivamente più oscuro, più cruento e meno adatto ai bambini, nonostante il legame con la rivista Shonen Jump .

A causa di questa iniezione di orrore nei manga e negli anime shonen, abbiamo ritenuto giusto offrire ai lettori qualcosa di leggermente diverso alla fine di questo elenco.

Pensa ai precedenti sette consigli sui manga come a un ponte tra il classico shonen e il manga horror a tutto campo.

E questo è più o meno quello che è Tokyo Ghoul . Ufficialmente designato manga seinen, piuttosto che manga shonen, Tokyo Ghoul è tecnicamente per lettori adulti ma, secondo l’opinione di questo lettore, gli eventi e le immagini di questa serie non sono più oscuri di quelli che troverai in The Promised Neverland o Jujutsu Kaisen .

Per questo motivo, Tokyo Ghoul è entrato in questa lista. Pensa anche a questo come al tuo prossimo passo se ti ritrovi ad amare il resto di ciò che questo elenco di manga ha da offrire.

tokyo ghoul:re

Tokyo Ghoul è ambientato in un mondo in cui il Giappone è popolato da esseri umani comuni e da una seconda forma di umani noti come ghoul. Questi ghoul sono creature simili a vampiri con tratti fisici impressionanti e una fame di carne umana.

Il nostro protagonista è uno studente universitario libresco di nome Ken Kaneki, che riesce a strappare un appuntamento a una ragazza solo per essere quasi mangiato da lei.

Quando muore improvvisamente e accidentalmente prima di poterlo mangiare, i suoi organi vengono usati per salvargli la vita e, ora, Kaneki ha i poteri di un ghoul.

La serie esplora le relazioni tra ghoul e umani, con cacciatori che cacciano cacciatori e un intero mondo sotterraneo che diventa noto a Kaneki. Vive in entrambi i mondi.

La serie condivide molti tropi shonen, ma è designata horror a causa della sua grafica grafica e dell’enfasi sulle mostruose creature mangiatrici di uomini.

Detto questo, qualsiasi fan dei manga shonen apprezzerà questa serie , grazie alla sua inclinazione soprannaturale e al suo accattivante protagonista.

Haikyu!! Di Haruichi Furudato

manga haikyuu shonen

L’intero elenco finora si è concentrato interamente su shonen battle manga, manga horror e supereroi. Fatto sta, però, che gran parte del genere shonen è costituito da manga sportivi, il più popolare dei quali è Haikyuu!! .

Devo ammettere che non sono un fan dei manga sportivi. Ho abbuffato la prima stagione dell’anime su un volo per Los Angeles, poi mi sono ammalato e ho dimenticato di andare avanti.

Detto questo, sono comunque felice di consigliare Haikyuu!! solo sulla sua popolarità.

Haikyu!! è un manga sportivo e un anime su una squadra di pallavolo sfavorita. Il manga ha visto un picco di popolarità così intenso che ha trasformato metà dei giovani giapponesi in fanatici della pallavolo, e improvvisamente ogni scuola del paese ha avuto la propria squadra di pallavolo.

arte del manga haikyu

La serie si basa interamente sulla forza dei suoi personaggi e sulle loro relazioni.

Crescono nelle capacità personali e nel lavoro di squadra. Imparano ad amarsi e a prendersi cura l’uno dell’altro. Affrontano sfide sempre più difficili e si rifiutano di arrendersi.

Haikyu!! È un manga sportivo edificante e stimolante in tutto e per tutto. Se ti piace quello che leggi, ci sono molti altri manga sportivi là fuori da scoprire (ma, come ho detto, non sono un esperto).

Iscriviti
Inviami notifiche
0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
0
Ehi Sicarios! Vogliamo un tuo parere, lasciaci un commento!x