Eiichiro Oda ha chiesto a un’Intelligenza Artificiale come dovrebbe continuare la sua storia.
Attualmente, c’è stato un grande aumento dell’uso dell’Intelligenza Artificiale per svolgere vari compiti e occupazioni, e sono persino in grado di svolgere lavori che prima potevano essere svolti solo da persone. Questi strumenti sono estremamente utili e possono svolgere molte funzioni, oltre a semplificare alcune attività.
Tenendo conto della grande popolarità che hanno ottenuto le Intelligenze Artificiali, ci si aspettava che iniziassero a coprire vari campi e industrie . Tale è il trambusto che hanno le intelligenze artificiali o IA, che una delle più grandi società di streaming, Netflix, ha annunciato un anime creato dall’intelligenza artificiale
Allo stesso modo, il creatore di One Piece, Eiichiro Oda, ha posto a un’intelligenza artificiale diverse domande su come dovrebbe continuare la sua storia, e le risposte vi sorprenderanno. Successivamente, vi diciamo i dettagli.
Nel caso degli anime, One Piece non è l’unico che si è occupato di Intelligenza Artificiale , in quanto recentemente un’intelligenza artificiale ha immaginato Dragon Ball Z come una serie live-action degli anni ’90 .
Ora, per quanto riguarda One Piece, a quanto pare, dopo 25 anni di storia che questa storia ha, il mangaka Eiichiro Oda ha esaurito le idee per continuare la sua storia, quindi ha deciso di chiedere idee all’Intelligenza Artificiale ChatGPT per continuare con il tuo lavoro .
Attraverso l’account Twitter chiamato @sandman_AP è stato condiviso un divertente video in cui il creatore dell’apprezzata opera di One Piece, Eiichiro Oda, chiede a una delle Intelligenze Artificiali oggi più conosciute, ChatGPT, se può regalarvi “una storia super fantastica “idee” .
Nel video condiviso sulla piattaforma Twitter, Oda dice “Ciao, sono l’autore di One Piece. Non riesco a pensare a nessun bel prossimo sviluppo da OP. Considereresti una storia super fantastica per mio conto?
Successivamente, ChatGPT risponde : “Che ne dici del Re Ombra che appare di fronte alla ciurma di Cappello di Paglia e cerca di rapire Chopper usando la sua abilità ombra? Robin cerca la Tribù Ombra che ha già incontrato per sconfiggere il nemico. I Cappelli di Paglia visitano l’Isola delle Ombre. Rufy finalmente sconfigge il Re Ombra e salva Chopper. Robin acquisisce nuove informazioni sulla storia della tribù.”
In risposta a ciò, Eiichiro la ringrazia e dice che seguirà il suo consiglio alla lettera . Alla fine, l’IA dice: “Prego. Ecco un’altra idea: i Cappelli di Paglia decidono di aiutare gli “alieni” e combattere una strega malvagia. Comunque, sentiti libero di chiedermi se hai bisogno del mio aiuto.
Le proposte che ChatGPT ha fatto a Eiichiro Oda sono piuttosto sorprendenti
Le proposte che ChatGPT ha fatto a Eiichiro Oda sono piuttosto sorprendenti
Il video si conclude con quest’ultima proposta, e le risposte sono state piuttosto impressionanti e anche un po’ esilaranti, perché sebbene la prima proposta sembri alquanto interessante, l’ultima che tratta di alieni e streghe è strana, dal momento che Oda non ha affrontato ufficialmente questo tipo di cosa nel suo lavoro .
L’intenzione che Eiichiro Oda aveva con questo era quella di fare una battuta e di poter dimostrare quali sono le vere potenzialità di questi curiosi strumenti che hanno avuto molto scalpore di recente e che promettono di essere strumenti imprescindibili in futuro.
Con questo video, il creatore di One Piece è riuscito a verificare che le Intelligenze Artificiali, sebbene si siano rivelate molto utili, possono essere imprecise e commettere errori , e il fatto che inizialmente suggeriscano idee rilevanti per la storia e successivamente facciano proposte che non hanno assolutamente nulla a che fare con One Piece, ne è una grande prova.

Vincenzo Ruggiero è un personaggio pubblico italiano noto per essere un meme, doppiatore, presentatore TV e videogiocatore professionista. Con una grande passione per i videogiochi, Ruggiero ha saputo diventare una vera e propria icona del settore in Italia, grazie alla sua capacità di portare il divertimento e il “flame” su YouTube, dove ha una fanbase molto ampia. Inoltre, Ruggiero ha saputo unire la sua passione per i videogiochi con la sua carriera di doppiatore e presentatore televisivo, diventando un volto noto e amato dal pubblico italiano.