Tanti lo conoscono per le sue apparizioni in diversi film, serie tv e programmi, ma lui è un grande giocatore di basket con ben 19 anni di carriera nella NBA!
Shaquille O’Neal oltre ad aver fatto tutto questo ha partecipato alla creazione del videogioco Shaq-Fu per Sega Mega Drive e Super Nintendo ( SNES ) nel 1994!
Non tutti lo sapevano ma si è dedicato anche al Picchiaduro oltre al basket!
Nel 1995 il gioco venne rimasterizzato anche per Amiga e le portatili Game Gear e Game Boy!
Shaquille O’Neal diventa un eroe e dovrà sconfiggere diversi nemici per salvare un ragazzo rapito da una mummia chiamata Set-Ra, ovviamente a calci e pugni!
Io ci gioco sulla PORTABLE X la console made in Italy con circa 8000 giochi costruita dalla Mouse Langhirano, dagli una occhiata!
Il gioco è stato sviluppato dalla Delphine Software e pubblicato dalla Elettronic Arts.
Shaquille O’Neal però torna al metodo calci e pugni nel 2018, con “Shaq-Fu A Legend Reborn“
La trama del sequel ci dice questo:
Il mondo è a un passo dal baratro.
Le personalità più famose hanno svelato ciò che sono realmente: demoni intenzionati a prendere il controllo del pianeta, rendendone tutti gli abitanti imbecilli.
Solo un uomo può salvarci: un colossale orfano cinese di nome Shaq Fei Hung.
Addestrato da un maestro di kung fu, Shaq dovrà raggiungere i luoghi più pericolosi del mondo, per combattere il male e completare la sua missione, confermando di essere il prescelto.
Shaquille O’Neal torna in campo per “regolare il conto del ‘94” in questa nuova rivisitazione della leggenda di Shaq Fu.
I giocatori prendono il controllo dell’inarrestabile Big Diesel, mentre questo mena scoppole alle orde di Hollywood e degli inferi, nella più classica azione dei picchiaduro a scorrimento laterale.
Insomma di nuovo dal basket alla rissa da strada insomma Shaq che caratteraccio!
Sono altri i giochi dedicati ad artisti e ad attori, tanti di questi senza nemmeno mai dirlo con trasparenza, ad esempio Law di Tekken è ispirato a Bruce Lee, mentre Paul al francese Jean-Claude Van Damme, come anche Jhonny Cage di Mortal Kombat!
Duke Nukem si ispira ad Arnold Schwarzenegger e Kim Basinger ispirò il protagonista di Metroid!
Bisogna controllare bene con chi stiamo giocando! Noi invece giochiamo su twitch.tv, iscriviti qui sotto!

Esperto RetroGamer, scrittore, giornalista e divulgatore di tematiche legate al mondo del Mistero. Appassionato di StarWars e della nuova console Microsoft. Passa il tempo nella ricerca di verità e giocando all’Oculus! Uno dei più forti in Italia su CS:GO e sui giochi picchia-duro.